Caricamento...

Idrossilasi

Definizione medica del termine Idrossilasi

Ultimi cercati: Stenosi mitràlica - Clinostatismo - Istologìa - Disinserzione - Legionario, malattìa del

Definizione di Idrossilasi

Idrossilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione.
Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano numerosi substrati organici in idrossiderivati.
Alcune idrossilasi aspecifiche, presenti soprattutto nel fegato, sono preposte alla disintossicazione da farmaci e da varie sostanze esogene nocive per l’organismo (per esempio, idrocarburi aromatici, insetticidi ecc.).
1.238     0

Altri termini medici

Fronte

Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa

Trisma

Contrattura spastica dei muscoli masticatori (masseteri pterigoidei e temporali), per cui è impossibile aprire la bocca; si riscontra nel tetano...
Definizione completa

Autismo Infantile

Psicosi che compare nei primi due anni di vita, caratterizzata da isolamento dalla realtà, con conseguente impossibilità di imparare, e...
Definizione completa

Trapezio, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con lo scafoide, il trapezoide e i primi due metacarpali....
Definizione completa

Monossido Di Carbonio

Composto chimico denominato anche ossido di carbonio....
Definizione completa

Burkitt, Linfoma Di

Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni...
Definizione completa

NPI

Sigla di neuropsichiatria infantile....
Definizione completa

Respirazione Artificiale

Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti