Idrossilasi
Definizione medica del termine Idrossilasi
Ultimi cercati: Broncorrea - Atrofìa muscolare - Passiflora - Lisi - Lume
Definizione di Idrossilasi
Idrossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione.
Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano numerosi substrati organici in idrossiderivati.
Alcune idrossilasi aspecifiche, presenti soprattutto nel fegato, sono preposte alla disintossicazione da farmaci e da varie sostanze esogene nocive per l’organismo (per esempio, idrocarburi aromatici, insetticidi ecc.).
Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano numerosi substrati organici in idrossiderivati.
Alcune idrossilasi aspecifiche, presenti soprattutto nel fegato, sono preposte alla disintossicazione da farmaci e da varie sostanze esogene nocive per l’organismo (per esempio, idrocarburi aromatici, insetticidi ecc.).
Altri termini medici
Clima
Indice:La climatoterapiatermine che indica la media delle situazioni meteorologiche in una data regione e in un dato tempo. I fattori...
Definizione completa
Rumore
Termine con cui si indica qualsiasi stimolazione acustica. Assume particolare importanza in relazione alla perdita della sensibilità uditiva. Questa può...
Definizione completa
Ectopìa Renale
Posizione anomala del rene. È dovuta a un difetto di sviluppo durante la vita intrauterina (è quindi un’anomalia presente sin...
Definizione completa
Sinestesìa
Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
Definizione completa
Lacrimale, Apparato
Insieme delle ghiandole e delle vie lacrimali, deputate alla secrezione e all’eliminazione delle lacrime. Le ghiandole lacrimali sono piccole e...
Definizione completa
Mal Di Denti
Dolore acuto di origine dentaria, continuo o subcontinuo, talvolta pulsante. Si localizza alle arcate mandibolari in corrispondenza dei denti interessati...
Definizione completa
Aprassìa
Incapacità di compiere gesti o azioni diretti verso un particolare fine, in assenza di disturbi motori (paralisi, atassia, movimenti involontari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
