Flittènula
Definizione medica del termine Flittènula
Ultimi cercati: Bretilio - Legamento - Legionella - Glicerolo - Micete
Definizione di Flittènula
Flittènula
Manifestazione caratteristica della cherato-congiuntivite linfatica, o flittenulare.
Questa forma di cheratocongiuntivite è caratterizzata dallo sviluppo, sulla congiuntiva e sulla cornea, di uno o più noduli grigiastri, con intensa infiammazione, fotofobia e lacrimazione, seguiti da ulcerazioni che di solito sono superficiali e cicatrizzano con facilità, ma talvolta possono provocare un panno corneale e perfino la perforazione della cornea.
Si sviluppa nei bambini colpiti da tubercolosi attenuata, da impetigine della faccia o da infezione rino-faringea (faringotonsilliti).
Questa forma di cheratocongiuntivite è caratterizzata dallo sviluppo, sulla congiuntiva e sulla cornea, di uno o più noduli grigiastri, con intensa infiammazione, fotofobia e lacrimazione, seguiti da ulcerazioni che di solito sono superficiali e cicatrizzano con facilità, ma talvolta possono provocare un panno corneale e perfino la perforazione della cornea.
Si sviluppa nei bambini colpiti da tubercolosi attenuata, da impetigine della faccia o da infezione rino-faringea (faringotonsilliti).
Altri termini medici
Tunnel Carpale, Sindrome Del
Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali...
Definizione completa
Mola Vescicolare
(o mola idatiforme), tumore benigno dell’utero che deriva dallo sviluppo parziale di un uovo. La mola è una patologia della...
Definizione completa
Ilìaca Esterna, Arteria
Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune e continua con l'arteria femorale. Dell'arteria iliaca comune è il ramo di biforcazione...
Definizione completa
Scarificazione
Incisione degli strati più superficiali della cute o delle mucose, non seguita da fuoriuscita di sangue. In passato veniva impiegata...
Definizione completa
Simpaticotonìa
Condizione caratterizzata dalla predominanza funzionale del sistema nervoso ortosimpatico, che si manifesta clinicamente con tachicardia, dimagramento, irritabilità del carattere, midriasi...
Definizione completa
Vòmito Precoce Persistente
Disturbo psicosomatico infantile caratterizzato da rigurgito ricorrente, soprattutto dopo i pasti diurni. Inizia nei primi mesi di vita e perdura...
Definizione completa
Benzina
Combustibile liquido per motori a combustione interna, contenente piccole quantità di additivi diversi (antidetonanti, antiossidanti, disincrostanti ecc.). Gli avvelenamenti...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5757
giorni online
558429