Caricamento...

Flittènula

Definizione medica del termine Flittènula

Ultimi cercati: Afibrinogenemìa - Cellulite - Nebulizzatore - Merecismo - Pleuropolmonite

Definizione di Flittènula

Flittènula

Manifestazione caratteristica della cherato-congiuntivite linfatica, o flittenulare.
Questa forma di cheratocongiuntivite è caratterizzata dallo sviluppo, sulla congiuntiva e sulla cornea, di uno o più noduli grigiastri, con intensa infiammazione, fotofobia e lacrimazione, seguiti da ulcerazioni che di solito sono superficiali e cicatrizzano con facilità, ma talvolta possono provocare un panno corneale e perfino la perforazione della cornea.
Si sviluppa nei bambini colpiti da tubercolosi attenuata, da impetigine della faccia o da infezione rino-faringea (faringotonsilliti).
994     0

Altri termini medici

Ovaio Policistico

Vedi policistosi ovarica....
Definizione completa

Emocromocitomètrico, Esame

Conteggio dei vari elementi cellulari del sangue periferico (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Un esame completo comprende: il conteggio dei...
Definizione completa

Kala-azar

Denominazione indiana della leishmaniosi viscerale....
Definizione completa

Mediastino

Spazio della cavità toracica situato nella parte mediana, tra i due polmoni, e delimitato in avanti dallo sterno, in basso...
Definizione completa

Corpuscolati, Elementi

Strutture cellulari, o di origine cellulare, del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine), dette anche elementi figurati....
Definizione completa

Malore

Malessere acuto caratterizzato da incapacità di mantenere la posizione eretta, confusione mentale, dispnea, palpitazioni, accompagnato spesso da sudorazione o nausea...
Definizione completa

Fusìdico, àcido

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa

Adenina

Base azotata di tipo purinico (vedi purina), che costituisce un componente importante di un gran numero di coenzimi e sostanze...
Definizione completa

Sferocitosi

Anemia emolitica caratterizzata dalla presenza nel sangue di globuli rossi perfettamente sferici (sferociti), con un diametro medio inferiore alla norma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti