Caricamento...

Banca

Definizione medica del termine Banca

Ultimi cercati: Igroma - Flunisolide - Penimetrìa notturna - Betastimolanti - Oculocardìaco, riflesso

Definizione di Banca

Banca

Termine usato in medicina per indicare un centro specializzato che provvede al prelievo e alla conservazione di organi e materiale biologico per un periodo di tempo prolungato.
Le banche del sangue, dei tessuti, degli organi, delle ossa ecc.
sono collegate ai centri specializzati in trasfusioni e trapianti.
Le banche di organi conservano gli organi raccolti e caratterizzati (in gergo “tipizzati”) per il tipo di antigeni di istocompatibilità.
I dati relativi agli organi disponibili sono memorizzati in elaboratori elettronici, alle cui informazioni è possibile accedere, tramite un efficiente sistema di telecomunicazioni, da parte delle varie sezioni di medicina ospedaliera che si occupano di trapianti (vedi anche trapianti d’organo).
1.120     0

Altri termini medici

Antileucotrienici

Farmaci antagonisti dei leucotrieni. Si utilizzano nella terapia dell’asma allo scopo di ridurre la componente infiammatoria responsabile ultima della sintomatologia...
Definizione completa

Succlavio, Nervo

Ramo del plesso brachiale che si origina dalla IV e V radice cervicale....
Definizione completa

Neurotrasmettitore

Sostanza fisiologica che rende possibile la trasmissione degli impulsi nervosi tra due strutture nervose anatomicamente separate e poste in collegamento...
Definizione completa

Lacrimale, Osso

Piccolo osso del cranio, situato nella parte mediale dell’orbita dell’occhio....
Definizione completa

Salute

Condizione di benessere psicofisico e sociale di un individuo, che va oltre l’assenza di malattia. Il concetto di salute implica...
Definizione completa

Broca, àrea Di

Area cerebrale che coincide con la circonvoluzione che occupa la parte inferiore e laterale del lobo frontale, e nella cui...
Definizione completa

Ammidi

Vedi amidi....
Definizione completa

Esame Parassitologico Delle Feci

Ricerca di parassiti intestinali presenti nelle feci (vermi, protozoi). In genere è richiesto l’esame di tre campioni di feci per...
Definizione completa

Sublimazione

In psicoanalisi, processo mediante il quale le pulsioni sessuali o aggressive vengono orientate verso mete considerate moralmente e socialmente accettabili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti