Caricamento...

Ritenzione Urinaria

Definizione medica del termine Ritenzione Urinaria

Ultimi cercati: Ileofemorale, legamento - Diplofonìa - Flocculazione - ùtero, tumori dell’ - Circolazione assistita

Definizione di Ritenzione Urinaria

Ritenzione Urinaria

Impossibilità di svuotare la vescica.
Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure completa, e in tal caso può insorgere in modo brusco o essere l’esito di una precedente ritenzione urinaria incompleta.
Si può associare a diverse condizioni morbose: ipertrofia o tumore della prostata, restringimento dell’uretra, insufficienza della muscolatura vescicale ecc.
La ritenzione urinaria completa richiede una terapia immediata, che consiste nell’introduzione di un catetere oppure in un intervento chirurgico.
1.133     0

Altri termini medici

Emartro

Versamento e accumulo di sangue in una cavità articolare. Si manifesta con gonfiore, dolore e riduzione dei movimenti dell’articolazione. Può...
Definizione completa

Ansia Di Prestazione

In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale. Spesso si instaura in seguito...
Definizione completa

Otoliti

(o otoconi), cristalli di carbonato di calcio che ricoprono la membrana otolitica, sostanza gelatinosa in cui sono immersi il chinociglio...
Definizione completa

Norwalk Virus

Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa

Escavazione Della Papilla

Depressione fisiologica al centro della papilla retinica, da cui fuoriescono i vasi retinici. L’escavazione scompare quando la papilla è edematosa...
Definizione completa

Vancomicina

Farmaco antibiotico impiegato, in ambiente ospedaliero, per infusione endovenosa, nelle infezioni da batteri gram-positivi in pazienti allergici alla penicillina e...
Definizione completa

Dilatatore

Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa

Cheratite

Processo infiammatorio della cornea. La sintomatologia consiste in iperemia congiuntivale, fotofobia, lacrimazione e dolore. Le cheratiti si dividono in superficiali...
Definizione completa

Pertosse

Malattia infettiva causata, nella maggior parte dei casi, dal batterio Bordetella pertussis, ma anche da Haemophilus parapertussis e Bordetella bronchiseptica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti