Caricamento...

Fondo Dell’occhio, Esame Del

Definizione medica del termine Fondo Dell’occhio, Esame Del

Ultimi cercati: Monoplegìa - Protrusione - Ebefrenìa - Convulsioni febbrili - Dolicolon

Definizione di Fondo Dell’occhio, Esame Del

Fondo Dell’occhio, Esame Del

(o fundus oculi), esame diagnostico effettuato mediante oftalmoscopia, attraverso il quale è possibile valutare la retina per quanto riguarda la sua colorazione generale, la sua vascolarizzazione, il disegno delle fibre nervose e la fovea centrale.
In condizioni di normalità il colorito del fondo è rosso brillante, per il contenuto ematico dei vasi della coroide sottostante.
I vasi sono distinguibili per il calibro (rapporto arteria-vena 2:3), il colore (le arterie sono rosso chiaro, contro il rosso scuro delle vene), la presenza o meno di pulsazioni, le strie riflesse, che sono larghe per le arterie e sottili per le vene; inoltre, solitamente, negli incroci arterovenosi, l’arteria è soprastante alla vena e tende a restringerla perché ha la parete più rigida.
L’alterazione delle arterie è tipica di alcune malattie sistemiche (diabete, arteriosclerosi, ipertensione arteriosa, nefropatie, leucemie ecc.), con possibili emorragie, arresto della corrente sanguigna, aumento di spessore della parete, strozzamento degli incroci arterovenosi.
L’esame del fondo dell’occhio deve essere eseguito con una certa periodicità nei soggetti che soffrono di tali malattie sistemiche.
1.135     0

Altri termini medici

Pòdice

Parte inferiore del tronco del feto....
Definizione completa

Bulbare, Sìndrome

Sindrome di tipo alterno che insorge in seguito a lesioni limitate al bulbo spinale (o midollo allungato). Le cause possono...
Definizione completa

Orticaria

Dermatosi caratterizzata dalla comparsa, diffusa o circoscritta, di pomfi, più o meno pruriginosi, fugaci, di varie forme e dimensioni. Può...
Definizione completa

Fibre

Formazioni anatomiche microscopiche o submicroscopiche dall’aspetto fusiforme o filamentoso. Il termine è usato per indicare cellule allungate o insiemi cellulari...
Definizione completa

Endòcrino, Sistema

Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa

Tesaurismosi

Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa

Ascella

(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa

Interazione Tra Fàrmaci

Fenomeno per cui la somministrazione di due o più farmaci nello stesso soggetto provoca diminuzione o esaltazione degli effetti normalmente...
Definizione completa

Tinnito

Sensazione fastidiosa di ronzio alle orecchie recepito come rumore talvolta pulsante, fischio, tintinnio, fruscio. È dovuto a una stimolazione anomala...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti