Caricamento...

Monoplegìa

Definizione medica del termine Monoplegìa

Ultimi cercati: Sottomandibolari, ghiàndole - Scissure polmonari - Mostarde azotate - Stein-Löventhal, sìndrome di - Paràlisi a frìgore

Definizione di Monoplegìa

Monoplegìa

Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore.
La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale (tipica è la monoplegìa crurale da stenosi-occlusione dell’arteria cerebrale anteriore); spesso interessa prevalentemente le estremità dell’arto colpito, e talora solo alcuni gruppi muscolari.
Le monoplegìe periferiche possono essere dovute a lesioni del midollo spinale, delle radici, dei plessi nervosi o dei nervi periferici.
1.657     0

Altri termini medici

Tiflite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico dell’intestino cieco. Le cause vanno dalla stasi delle feci nei pazienti affetti da...
Definizione completa

Pettìneo

Muscolo della coscia che adduce, flette e ruota lateralmente il femore....
Definizione completa

Guanìlico, àcido

Composto chimico costituito dall’unione di una molecola di guanina, una di d-ribosio e una di acido fosforico. Entra nella composizione...
Definizione completa

Scleradenite

Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa

Glossoplegìa

Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa

Galènica, Preparazione

Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale. Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la...
Definizione completa

Iniezione Periarticolare

Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
Definizione completa

Igroma

Infiammazione delle borse sierose (strutture interposte tra l’articolazione, i tendini e i muscoli, per facilitarne lo scorrimento reciproco); sinonimo di...
Definizione completa

Ernia Iatale

Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti