Monoplegìa
Definizione medica del termine Monoplegìa
Ultimi cercati: Antifebbrili - Metilergonovina - Talassemìa - Percentili, sistema dei - Emoftoe
Definizione di Monoplegìa
Monoplegìa
Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore.
La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale (tipica è la monoplegìa crurale da stenosi-occlusione dell’arteria cerebrale anteriore); spesso interessa prevalentemente le estremità dell’arto colpito, e talora solo alcuni gruppi muscolari.
Le monoplegìe periferiche possono essere dovute a lesioni del midollo spinale, delle radici, dei plessi nervosi o dei nervi periferici.
La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale (tipica è la monoplegìa crurale da stenosi-occlusione dell’arteria cerebrale anteriore); spesso interessa prevalentemente le estremità dell’arto colpito, e talora solo alcuni gruppi muscolari.
Le monoplegìe periferiche possono essere dovute a lesioni del midollo spinale, delle radici, dei plessi nervosi o dei nervi periferici.
Altri termini medici
Tendinoma
Processo degenerativo caratterizzato da eccessiva produzione di tessuto a forma di tuberosità clavata, a volte osservabile sul moncone di un...
Definizione completa
Steatonecrosi
Processo di necrosi che si verifica nel tessuto adiposo a opera di enzimi che scindono i grassi. La steatonecrosi si...
Definizione completa
Paracusìa
Fenomeno per il quale si percepisce meglio la voce in ambiente rumoroso, piuttosto che silenzioso (paracusìa di Willis). Prende il...
Definizione completa
Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa
Anisocorìa
Differenza nel diametro delle pupille, in seguito a stimolazione o in assenza di stimoli, conseguente a irritazione o a lesione...
Definizione completa
Cavità
Qualsiasi spazio cavo del corpo o di un organo (cavità addominale, amniotica, pleurica, toracica ecc.); in genere, la cavità...
Definizione completa
Maltasi
Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle...
Definizione completa
Deperimento
Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa
Abducente, Nervo
Sesto paio di nervi cranici con funzione oculomotoria. Si origina dal ponte di Varolio, raggiunge la cavità orbitaria e innerva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
