Caricamento...

His, Fascio Di

Definizione medica del termine His, Fascio Di

Ultimi cercati: Bismuto, sali di - Colecisti a porcellana - Gravidanza, test di - Testìcolo - Antisepsi

Definizione di His, Fascio Di

His, Fascio Di

Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte membranosa del setto interventricolare, raggiunge il setto interventricolare muscolare.
Qui si divide in due branche: la branca destra è un fascio sottile e ben individualizzato di fibre che scende lungo il lato destro della porzione muscolare del setto interventricolare e si distribuisce prevalentemente al ventricolo destro; la branca sinistra, invece, si sfilaccia in una serie di fibre che corrono lungo la parete sinistra del setto interventricolare, distribuendosi prevalentemente al ventricolo sinistro (nell'ambito di una ampia variabilità individuale, è spesso possibile individuare, perlomeno da un punto di vista clinico, due fascicoli principali - anteriore e posteriore - della branca sinistra).
Dall'integrità anatomica del fascio di His e delle sue branche dipende la regolare trasmissione degli impulsi cardiaci dagli atri ai ventricoli: l'interruzione del sistema di conduzione a uno di questi livelli comporta, infatti, l'insorgenza di aritmie bradicinetiche che vengono chiamate blocchi di branca.
1.207     0

Altri termini medici

Lìvido

Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa

Ortognatodonzìa

Branca dell’odontostomatologia che si occupa dello studio e della terapia delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle malposizioni dentarie....
Definizione completa

Antimicòtici

(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi. Si suddividono in bloccanti...
Definizione completa

Nicardipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa

Angiografìa A Fluorescenza

Vedi fluorografia digitale....
Definizione completa

Guanina

Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa

Congènito

Si dice di ciò che è presente in un organo fin dalla nascita (condizione, patologia, malformazione). Può essere geneticamente ereditato...
Definizione completa

Bilancio Energètico

Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo...
Definizione completa

Fascicolazione

Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei. È avvertita dal soggetto come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti