Caricamento...

Catàrtici

Definizione medica del termine Catàrtici

Ultimi cercati: Antitumorali - Alchilanti - Actinomicosi - Cùbito - Quercia marina

Definizione di Catàrtici

Catàrtici

Farmaci con azione purgante.
1.132     0

Altri termini medici

Busulfano

Farmaco antitumorale. Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo...
Definizione completa

Ipertimismo

Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa

Panipopituitarismo

Vedi ipopituitarismo....
Definizione completa

Sventramento

Sinonimo di eventrazione....
Definizione completa

Autofonìa

Esagerata risonanza della voce nell’orecchio del parlante stesso, che è indotto a moderarne l’intensità; accompagna spesso le ipoacusie di trasmissione...
Definizione completa

Protrusione

Sporgenza, normale o patologica, di un organo (per esempio, protrusione delle labbra, dei denti)....
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Mortalità

Condizione definita dal rapporto tra il numero annuale di morti e la popolazione residente media (a metà anno). Tale rapporto...
Definizione completa

Testìcolo

Organo che produce gli spermatozoi, cellule fecondanti maschili. È un corpo ovalare o rotondeggiante di consistenza molle ed elastica. I...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6458

giorni online

626426

utenti