Caricamento...

Membrana Cellulare

Definizione medica del termine Membrana Cellulare

Ultimi cercati: Batteriolisina - Espirazione - Cistectasìa - Bernard-Horner, sìndrome di - Sopracciglia

Definizione di Membrana Cellulare

Membrana Cellulare

(o membrana plasmatica), struttura che separa la cellula dall’ambiente circostante.
È formata da un doppio strato di lipidi in cui sono immerse proteine, cui possono essere legate o meno molecole di polisaccaridi.
La membrana cellulare non costituisce solo una barriera impenetrabile passiva, ma è in grado di regolare il passaggio di sostanze che la attraversano.
La sua funzione è quindi anche quella di filtro selettivo capace di mantenere concentrazioni di ioni diverse fra interno ed esterno e di lasciare entrare le sostanze nutritive, facendo uscire i rifiuti: ciò permette di mantenere le condizioni in cui possono svolgersi le attività metaboliche.
1.029     0

Altri termini medici

Soglia Differenziale

Differenza minima di intensità tra due stimoli, che consenta ancora di percepirli come distinti....
Definizione completa

Emocatèresi

Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa

VLDL

Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa

Antidepressivi

Farmaci utilizzati per elevare il tono dell’umore nella depressione. Hanno effetti diversi: un effetto antidepressivo propriamente detto, cioè riducono l’umore...
Definizione completa

Fibromialgia

Sindrome caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. Gli indici di infiammazione sono nella norma. Prevalentemente interessati sono...
Definizione completa

Fòsforo

Elemento chimico di grande importanza biologica per il grande numero di processi metabolici ai quali prende parte sotto forma di...
Definizione completa

Allele

Termine con cui si indica ognuno dei due geni che occupano identica posizione (locus) su due cromosomi omologhi. I due...
Definizione completa

Anisogamete

Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento. I gameti che differiscono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti