Desossicorticosterone
Definizione medica del termine Desossicorticosterone
Ultimi cercati: Allenamento - Fenestrazione labirìntica - Membrana cellulare - Osteocondrosi apofisaria - Coroidite
Definizione di Desossicorticosterone
Desossicorticosterone
(o DOC), ormone corticosteroide ad azione mineraloattiva, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale.
In condizioni fisiologiche la sua azione biologica è di scarsa rilevanza, mentre nelle sindromi surrenogenitali viene prodotto in quantità tale da determinare uno squilibrio idrico ed elettrolitico nell’organismo (vedi corticosteroidi).
In condizioni fisiologiche la sua azione biologica è di scarsa rilevanza, mentre nelle sindromi surrenogenitali viene prodotto in quantità tale da determinare uno squilibrio idrico ed elettrolitico nell’organismo (vedi corticosteroidi).
Altri termini medici
Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Ràntolo
Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido...
Definizione completa
Inquinamento
Complesso di effetti nocivi che si ripercuotono sulla biosfera e sull’uomo, dipendenti dall’azione di fattori di alterazione degli equilibri esistenti...
Definizione completa
Annessectomìa
Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa
Craniofaringioma
Tumore benigno che colpisce i giovani, derivante dai residui di una struttura embrionale, la tasca di Rathke, localizzabile nel lobo...
Definizione completa
Piega Cutànea
Piega della cute situata dove si congiungono due segmenti corporei mediante articolazione. Le pieghe cutànee principali sono poste nel palmo...
Definizione completa
Ipertiroidismo
Condizione morbosa causata da eccessiva produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide, a carico della quale si rileva, generalmente...
Definizione completa
Raschiamento
Intervento chirurgico che consiste nel liberare una cavità naturale (utero, articolazione) o patologica (ascesso) del suo contenuto e dell’eventuale rivestimento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689