Caricamento...

Glande

Definizione medica del termine Glande

Ultimi cercati: Angina abdòminis - Ilìaco - Oligospermìa - Merbromina - Salbutamolo

Definizione di Glande

Glande

Porzione del pene a livello della quale si apre il meato urinario.
Ha forma conoide ed è costituito da un rigonfiamento del corpo cavernoso, ricoperto più o meno completamente da cute (prepuzio), non fissata alle parti sottostanti e perciò retrattile.
1.184     0

Altri termini medici

Arterie Cerebrali

Vasi che provvedono all’irrorazione di parte del cervello costituendo il circolo del Willis: le anteriori e le medie si originano...
Definizione completa

Pelvi

Vedi pelvica, regione....
Definizione completa

Aponeurosi

(o aponevrosi), membrana o fascia fibrosa che avviluppa un muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione....
Definizione completa

Aneuploidìa

Anomalia cromosomica, per cui i cromosomi nelle cellule sono in numero diverso dal normale corredo cromosomico diploide, doppi rispetto al...
Definizione completa

Carbamazepina

è uno dei farmaci più impiegati nella terapia antiepilettica; è usato anche nelle nevralgie del trigemino e nelle psicosi maniaco-depressive...
Definizione completa

Caudato

Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
Definizione completa

Recklinghausen, Malattìa Di

Sinonimo di neurofibromatosi....
Definizione completa

Antitrombina

Fattore proteico con azione anticoagulante, che inattiva irreversibilmente la trombina. L’esistenza di fattori endogeni inibenti la coagulazione del sangue ha...
Definizione completa

Itto

Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti