Caricamento...

Faringo-laringectomìa

Definizione medica del termine Faringo-laringectomìa

Ultimi cercati: Assorbimento - Betanidina - Elastolisi generalizzata - Cùpola diaframmàtica - Epiglòttide

Definizione di Faringo-laringectomìa

Faringo-laringectomìa

Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe.
1.225     0

Altri termini medici

Virilismo

Comparsa nella donna di caratteristiche proprie del sesso maschile (vedi anche virilizzazione)....
Definizione completa

Facciali, Nervi

I due nervi che costituiscono il VII paio di nervi cranici. Ogni nervo facciale è formato da due rami: uno...
Definizione completa

Stato Confusionale

Vedi confusionale, stato....
Definizione completa

Argilla

Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio...
Definizione completa

Adenoflèmmone

Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa

Bacitracina

Antibiotico estratto dal gruppo licheniforme del Bacillus subtilis. Solitamente è applicato per uso topico nelle infezioni cutanee; per uso parenterale...
Definizione completa

Febbre Gialla

Malattia infettiva causata da un virus della famiglia degli Arbovirus, veicolato da zanzare del genere Aedes. La malattia è endemica...
Definizione completa

Protidodispersione

Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
Definizione completa

Macrocito

(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali. La sua presenza nel sangue periferico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti