Caricamento...

Faringo-laringectomìa

Definizione medica del termine Faringo-laringectomìa

Ultimi cercati: Anoressìa infantile complessa - Cordectomìa - Enterostomìa - Catgut - Borborigmo

Definizione di Faringo-laringectomìa

Faringo-laringectomìa

Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe.
966     0

Altri termini medici

Disgeusìa

Sinonimo di ageusia....
Definizione completa

Diaforètici

Farmaci che aumentano la sudorazione. Hanno tale proprietà le sostanze antipiretiche ad azione centrale, in particolare l’acido acetilsalicilico e gli...
Definizione completa

Chirurgìa

Branca della medicina che si vale di tecniche manuali e strumentali, di tipo cruento, per la terapia di malattie o...
Definizione completa

GIFT

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Petto

Parte anteriore del torace; è detto carenato, in presenza di una deformazione toracica in cui lo sterno risulti spinto in...
Definizione completa

Fibrina

Proteina (globulina) filamentosa biancastra ed elastica, che si forma durante il processo di coagulazione del sangue per azione della trombina...
Definizione completa

Iperpotassiemìa

(o iperkaliemia), aumento della concentrazione di potassio nel sangue. Le cause più frequenti sono: (1) ridotta escrezione di potassio, come...
Definizione completa

Farmacopea

Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti