Caricamento...

Faringo-laringectomìa

Definizione medica del termine Faringo-laringectomìa

Ultimi cercati: Mannite - Dosaggi ormonali - Isoleucina - Infiltrazione - Placca motrice

Definizione di Faringo-laringectomìa

Faringo-laringectomìa

Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe.
1.209     0

Altri termini medici

IFN

Sigla di interferone....
Definizione completa

Stratigrafìa

Sinonimo di tomografia....
Definizione completa

Arginina

Aminoacido basico non essenziale per l’organismo umano, contenuto nelle proteine. L’arginina svolge importanti funzioni nel metabolismo cellulare intervenendo nel ciclo...
Definizione completa

Acetilsalicìlico, àcido

Farmaco analgesico, antipiretico, antinfiammatorio, presente in commercio in diverse preparazioni, di cui la più nota è l’aspirina. L’azione analgesica è...
Definizione completa

Carbossiaminopeptidasi

Sinonimo di carbossipeptidasi....
Definizione completa

Antiallèrgici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia sintomatica delle malattie allergiche. Sono di natura molto eterogenea; la scelta viene fatta...
Definizione completa

Linfoghiàndola

Sinonimo di linfonodo....
Definizione completa

Alimentazione

Indice:Fabbisogni alimentari:Le funzioni degli alimentiIl metabolismo alimentareLa corretta alimentazionefunzione fisiologica mediante la quale vengono assunti gli alimenti solidi e liquidi...
Definizione completa

Serbatoio

In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti