Caricamento...

Opportunistici

Definizione medica del termine Opportunistici

Ultimi cercati: Autosoma - Transaminasi - Eritremìa - Neutròfili, granulociti - Scroto

Definizione di Opportunistici

Opportunistici

Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni.
Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese immunitarie, come avviene nell’AIDS.
Prototipo di patogeno opportunistico è lo Pneumocistis carinii.
954     0

Altri termini medici

Epatologia

Branca della medicina che studia la fisiopatologia del fegato....
Definizione completa

Chinolonici

Famiglia di antibiotici di sintesi derivati dall’anello chinolinico. Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei...
Definizione completa

Sopracciglia

Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa

Glutatione

Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa

Impegno

Fase del parto in cui la testa, il podice o una spalla del feto hanno superato lo stretto superiore del...
Definizione completa

Disostosi

Malformazione delle ossa dovuta a malattie congenite, con diverse varietà che interessano vari segmenti scheletrici; in questo gruppo non sono...
Definizione completa

Rotazione

Movimento compiuto da un segmento corporeo attorno a un asse....
Definizione completa

Megaloblasto

Cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti; si riscontra nel corso delle anemie megaloblastichea causa di un...
Definizione completa

Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)

Carcinoma in situ (cioè intraepiteliale) della cervice uterina. La terminologia corrente distingue tre gradi di CIN (cervical intraepithelial neoplasia): CIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti