Ectima
Definizione medica del termine Ectima
Ultimi cercati: TAC polmonare ad alta risoluzione - Sieroagglutinazione - Tireostàtici - Helicobacter Pylori - Uretroscopia
Definizione di Ectima
Ectima
Dal greco ekthyma cioè pustola, è una forma piuttosto grave di dermatite da piogeni, o piodermite, che colpisce la cute più in profondità dell'impetigine.
Si manifesta in pazienti malnutriti o con scarsa igiene.
Le lesioni sono multiple, colpiscono maggiormente gli arti inferiori, inizialmente come vescicole che in seguito si rompono lasciando lesioni crostose.
Il trattamento è con antibiotici efficaci contro stafilococchi e streptococchi.Una particolare forma di ectima dovuta a virus è il nodulo del mungitore (vedi foto), causato da un poxvirus trasmesso da bovini e ovini.
I poxvirus sono l'agente etiologico anche di una forma di ectima a contagio interumano, il mollusco contagioso.
Si manifesta in pazienti malnutriti o con scarsa igiene.
Le lesioni sono multiple, colpiscono maggiormente gli arti inferiori, inizialmente come vescicole che in seguito si rompono lasciando lesioni crostose.
Il trattamento è con antibiotici efficaci contro stafilococchi e streptococchi.Una particolare forma di ectima dovuta a virus è il nodulo del mungitore (vedi foto), causato da un poxvirus trasmesso da bovini e ovini.
I poxvirus sono l'agente etiologico anche di una forma di ectima a contagio interumano, il mollusco contagioso.
Altri termini medici
Raffreddore
(o coriza), stato infiammatorio della mucosa nasale, caratterizzato da bruciore alle narici, cefalea, scolo nasale, che può durare, in genere...
Definizione completa
Preagonico, Stato
Stato in cui si aggravano tutte le patologie a scapito delle funzioni vitali, che progressivamente vengono meno. Normalmente il paziente...
Definizione completa
Ibopamina
Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Ganglio Stellato
Ganglio nervoso del sistema ortosimpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa
Epatizzazione
Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato. Questo fenomeno si verifica, per...
Definizione completa
Cordotomìa
Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Acetaboloplàstica
Intervento di chirurgia ricostruttiva dell’acetabolo, per il miglior contenimento della testa del femore. È indicato nelle lussazioni congenite dell’anca e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
