Claudicàtio Intermittens
Definizione medica del termine Claudicàtio Intermittens
Ultimi cercati: Fasi sessuali - Iperfosforemìa - Micella - Pulpotomìa - Cisticercosi
Definizione di Claudicàtio Intermittens
Claudicàtio Intermittens
In latino “zoppicamento intermittente”; espressione indicante il complesso di sintomi caratterizzato dalla comparsa di dolore a un arto in concomitanza con uno sforzo fisico: il dolore si intensifica progressivamente sino a rendere impossibile l’esecuzione del movimento, e cessa dopo un breve periodo di riposo, per riprendere nuovamente in occasione dell’esercizio.
La sintomatologia è esclusiva degli arti inferiori e si manifesta nella deambulazione.
La causa più frequente è un’arteriopatia periferica, che determina un’ischemia delle masse muscolari durante la marcia.
La sintomatologia è esclusiva degli arti inferiori e si manifesta nella deambulazione.
La causa più frequente è un’arteriopatia periferica, che determina un’ischemia delle masse muscolari durante la marcia.
Altri termini medici
Cromatopsìa
(o senso cromatico), capacità di distinguere correttamente i colori. La funzione è svolta dai coni retinici....
Definizione completa
Multìpara
Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa
Lupus Discòide
Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa
Alveolisi
Riassorbimento e distruzione dell’osso alveolare dentario, che mettono progressivamente a nudo la radice dei denti aumentandone la mobilità. L’alveolisi, che...
Definizione completa
Trombosi
Indice:Le diverse localizzazioni delle trombosiformazione di trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni, con riduzione od ostruzione del lume...
Definizione completa
Quick, Tempo Di
Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa
Espettoranti
Farmaci impiegati per eliminare la secrezione catarrale prodotta e accumulata in misura eccessiva nell’albero respiratorio. Possono essere: antisettici, capaci di...
Definizione completa
Parodontopatìe
(o paradenziopatie, o periodontopatie), affezioni morbose a carattere progressivo, a carico dei tessuti del parodonto. L’origine si può ascrivere a...
Definizione completa
Premolare
Dente posto tra canino e molare. I premolari, due per ogni semiarcata dentaria, sono dotati di doppia radice e presentano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
