Auroterapìa
Definizione medica del termine Auroterapìa
Ultimi cercati: Atrioventricolari, vàlvole - Shigella - Anchilostoma - Logopatìa - China rossa
Definizione di Auroterapìa
Auroterapìa
Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide.
I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove sembra che il metallo agisca con un meccanismo però ancora sconosciuto.
A causa di notevoli effetti secondari dannosi all’organismo (anemia, immunodepressione, danni renali e cutanei) l’auroterapìa è attualmente utilizzata nei casi in cui l’artrite reumatoide non migliora con altre terapie.
I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove sembra che il metallo agisca con un meccanismo però ancora sconosciuto.
A causa di notevoli effetti secondari dannosi all’organismo (anemia, immunodepressione, danni renali e cutanei) l’auroterapìa è attualmente utilizzata nei casi in cui l’artrite reumatoide non migliora con altre terapie.
Altri termini medici
Trimetoprin
Farmaco chemioterapico, batteriostatico. Attivo principalmente sui germi patogeni delle vie urinarie, è indicato nelle infezioni da microrganismi sensibili, e non...
Definizione completa
Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
Definizione completa
Raptus
Impulso improvviso, assai intenso e di breve durata, a compiere azioni generalmente violente o aggressive dirette verso sé stessi o...
Definizione completa
Immunosiero
Siero ottenuto dal sangue di un animale (di solito un cavallo) immunizzato contro un certo microrganismo o contro una tossina...
Definizione completa
Eiaculazione
Emissione di sperma da parte del maschio durante l’orgasmo. Non è sotto il diretto controllo della volontà, ma è regolata...
Definizione completa
Alcolizzazione
Terapia attuata mediante iniezione di piccole quantità di alcol etilico in prossimità di gangli o tronchi nervosi allo scopo di...
Definizione completa
Cervelletto
Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa
Varicocele Pèlvico
Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa
Coma
Indice:Cause del comaGradi del coma e terapiacondizione patologica caratterizzata da perdita della coscienza, della motilità spontanea e della sensibilità. Le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
