Caricamento...

Ottòtipi

Definizione medica del termine Ottòtipi

Ultimi cercati: Ureterostenosi - Stilòide - Trombocitemìa essenziale - Simpaticoblastoma - SIDA

Definizione di Ottòtipi

Ottòtipi

Simboli usati nei test per controllare l’acuità visiva.
Sono lettere dell’alfabeto o figure varie per i bambini e gli analfabeti, di dimensioni e spessore calcolati, posti su righe a grandezza scalare, il cui numero corrisponde all’acuità visiva.
954     0

Altri termini medici

Spina Ischiàtica

Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Cribrosa, Fascia

Tratto di lamina fibrosa fornita di numerosi fori e canalicoli che proviene dalla fascia lata della coscia....
Definizione completa

Ramo

In anatomia, divisione principale o secondaria di un vaso sanguigno o di un nervo....
Definizione completa

Lisèrgico, àcido

Sostanza presente nella segale cornuta e dotata di potere psicoattivo; suo derivato è la dietilamide dell’àcido lisèrgico, o LSD....
Definizione completa

Metrosalpingite

Infiammazione dell’utero e delle tube....
Definizione completa

Grassi

Sinonimo di lipidi....
Definizione completa

MCH

Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin, indicante il contenuto emoglobinico corpuscolare medio, cioè la quantità media di emoglobina contenuta all'interno di...
Definizione completa

Quarantena

Provvedimento profilattico attuato nei confronti di un individuo esposto a un agente infettante particolarmente diffusibile e pericoloso per la salute...
Definizione completa

Tromantadina

Farmaco antivirale impiegato, sotto forma di pomata, nella cura dell’herpes simplex. Può determinare fenomeni di sensibilizzazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti