Anossìa
Definizione medica del termine Anossìa
Ultimi cercati: Anidrosi - Anotìa - Cistoproctostomìa - Benzalconio cloruro - Mialgìa
Definizione di Anossìa
Anossìa
Assenza o diminuzione di ossigeno a livello cellulare o tessutale.
Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa quanto meno sono in grado di svolgere reazioni metaboliche che non necessitino di ossigeno, cosa che può avvenire nel tessuto muscolare, ma molto meno nel tessuto nervoso, che risulta vulnerabilissimo all’anossia.
L'anossia può essere dovuta a riduzione del flusso ematico (ischemia) o a riduzione del contenuto di ossigeno del sangue a causa di anemie, di ridotto scambio gassoso polmonare (come avviene negli stadi avanzati della bronchite cronica), o di intossicazioni (per esempio, da monossido di carbonio).
Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa quanto meno sono in grado di svolgere reazioni metaboliche che non necessitino di ossigeno, cosa che può avvenire nel tessuto muscolare, ma molto meno nel tessuto nervoso, che risulta vulnerabilissimo all’anossia.
L'anossia può essere dovuta a riduzione del flusso ematico (ischemia) o a riduzione del contenuto di ossigeno del sangue a causa di anemie, di ridotto scambio gassoso polmonare (come avviene negli stadi avanzati della bronchite cronica), o di intossicazioni (per esempio, da monossido di carbonio).
Altri termini medici
Cheratoipòpion
Ulcerazione della cornea, con accumulo di materiale purulento. Dà fotofobia, lacrimazione, senso di corpo estraneo e dolore, iperemia congiuntivale. L’ulcera...
Definizione completa
Celìaco
Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa
Atipìa
Condizione di ciò che presenta caratteristiche diverse da quelle considerate normali, oppure caratteristiche non conosciute. In particolare, il concetto di...
Definizione completa
Pasto Opaco
(o pasto radiologico), sospensione acquosa liquida o semiliquida di solfato di bario (opaco ai raggi X per il suo alto...
Definizione completa
Episiorrafìa
Intervento chirurgico atto a suturare lacerazioni delle pareti della vagina e delle grandi labbra in seguito a parto o a...
Definizione completa
Circonduzione
Movimento complesso che coinvolge diversi gruppi muscolari per ottenere la rotazione di un segmento corporeo combinata con spostamenti antero-posteriori e...
Definizione completa
Glucuronazione
Reazione di coniugazione di sostanze chimiche con acido glucuronico, che avviene nel fegato: è la più importante reazione di disintossicazione...
Definizione completa
Mediastino
Spazio della cavità toracica situato nella parte mediana, tra i due polmoni, e delimitato in avanti dallo sterno, in basso...
Definizione completa
Disassuefazione
Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345