Anossìa
Definizione medica del termine Anossìa
Ultimi cercati: Tossicomanìa - Neomicina - Cocchi - Rosacea - Finasteride
Definizione di Anossìa
Anossìa
Assenza o diminuzione di ossigeno a livello cellulare o tessutale.
Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa quanto meno sono in grado di svolgere reazioni metaboliche che non necessitino di ossigeno, cosa che può avvenire nel tessuto muscolare, ma molto meno nel tessuto nervoso, che risulta vulnerabilissimo all’anossia.
L'anossia può essere dovuta a riduzione del flusso ematico (ischemia) o a riduzione del contenuto di ossigeno del sangue a causa di anemie, di ridotto scambio gassoso polmonare (come avviene negli stadi avanzati della bronchite cronica), o di intossicazioni (per esempio, da monossido di carbonio).
Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa quanto meno sono in grado di svolgere reazioni metaboliche che non necessitino di ossigeno, cosa che può avvenire nel tessuto muscolare, ma molto meno nel tessuto nervoso, che risulta vulnerabilissimo all’anossia.
L'anossia può essere dovuta a riduzione del flusso ematico (ischemia) o a riduzione del contenuto di ossigeno del sangue a causa di anemie, di ridotto scambio gassoso polmonare (come avviene negli stadi avanzati della bronchite cronica), o di intossicazioni (per esempio, da monossido di carbonio).
Altri termini medici
Adenosinfosfati
Esteri fosforici dell’adenosina; a seconda della presenza di uno, due o tre radicali fosforici sono denominati acido adenosinmonofosforico (AMP), acido...
Definizione completa
Pacini, Corpuscoli Di
Terminazioni sensoriali di dimensioni microscopiche, finalizzate alla percezione della pressione tattile, poste nel sottocute, nel derma o nell’epidermide, individuate da...
Definizione completa
Vagina, Tumori Della
Tumori benigni o maligni che colpiscono la vagina. Tra quelli benigni si trovano le cisti, i polipi e i fibromi...
Definizione completa
Idronefrosi
Dilatazione del sistema calicopielico (bacinetto e calici) renale, con interessamento renale variabile, dovuta alla presenza di un ostacolo al normale...
Definizione completa
Cardiocentesi
Puntura chirurgica del cuore effettuata mediante appositi aghi a scopo diagnostico o terapeutico....
Definizione completa
Trichinosi
Malattia parassitaria causata dal verme Trichinella spiralis. L’uomo si infetta consumando carni contenenti le larve incistate del verme, il quale...
Definizione completa
Spiramicina
Antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, molto utilizzato nella profilassi e nella terapia delle infezioni dentali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
