Infermiere
Definizione medica del termine Infermiere
Ultimi cercati: Mandibolare, nervo - Omeopatìa - Semitendinoso, muscolo - Burkitt, linfoma di - Siliconi, protesi ai
Definizione di Infermiere
Infermiere
Figura professionale che coadiuva il medico nel percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato.
Rappresenta il punto di riferimento dei bisogni del paziente.
Assicura l’esecuzione degli esami strumentali e di laboratorio, la somministrazione delle terapie, la compilazione del diario dei sintomi, la raccolta dei dati vitali (polso, pressione, temperatura, diuresi, alvo), e riferisce eventuali problemi assistenziali.
Rappresenta il punto di riferimento dei bisogni del paziente.
Assicura l’esecuzione degli esami strumentali e di laboratorio, la somministrazione delle terapie, la compilazione del diario dei sintomi, la raccolta dei dati vitali (polso, pressione, temperatura, diuresi, alvo), e riferisce eventuali problemi assistenziali.
Altri termini medici
Caràtteri Ereditari
Caratteri trasmessi geneticamente alla prole (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa
Genitalità
In psicoanalisi, fase conclusiva dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Con la piena accettazione del proprio sesso, e superate le fasi pregenitali...
Definizione completa
Vasculiti
Processi infiammatori dei vasi sanguigni. Ne esistono diverse forme: in alcune sono interessati quasi esclusivamente i vasi, altre sono associate...
Definizione completa
Tonsillite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico delle tonsille palatine. Poiché il processo acuto interessa anche l’orofaringe e le strutture...
Definizione completa
Mielina
Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia. Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine. Avvolge...
Definizione completa
Farmacopea
Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa
Pollinosi
Gruppo di malattie su base allergica (vedi anche allergia), che si verificano quando un soggetto costituzionalmente predisposto viene a contatto...
Definizione completa
Emorroidario
(o emorroidale), si dice di formazione anatomica che concerne l’ano o le emorroidi. Per esempio: arterie emorroidarie, vene emorroidarie, plesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188