Riduzione
Definizione medica del termine Riduzione
Ultimi cercati: Gastrocnemio - Opistòtono - Ileo paralitico - Circolazione extracorporea - Potenziale d’azione
Definizione di Riduzione
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi di un osso fratturato, o un qualsiasi organo erniato.
In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
Altri termini medici
Alfafetoproteina
Indice:(AFP), proteina marker tumorale. Normalmente sintetizzata durante la vita intrauterina dal fegato del feto, la sostanza non è più rintracciabile...
Definizione completa
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa
Scaleno
Nome di tre muscoli (anteriore, medio, posteriore) situati profondamente nella regione laterale del collo. Sono inseriti da un lato alle...
Definizione completa
Dosimetrìa
Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia...
Definizione completa
Adenina
Base azotata di tipo purinico (vedi purina), che costituisce un componente importante di un gran numero di coenzimi e sostanze...
Definizione completa
Mucoviscidosi
(o malattia fibrocistica, o fibrosi cistica), malattia su base genetica, a ereditarietà autosomica recessiva (il gene responsabile è localizzato sul...
Definizione completa
Antitrombina
Fattore proteico con azione anticoagulante, che inattiva irreversibilmente la trombina. L’esistenza di fattori endogeni inibenti la coagulazione del sangue ha...
Definizione completa
Osteotomìa
Interruzione chirurgica di un osso. Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Ileoipogàstrico, Nervo
Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che raggiunge i genitali esterni, e rami per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285