Riduzione
Definizione medica del termine Riduzione
Ultimi cercati: Broncocostrittori - Embriologìa - Fentolamina - Fanconi, anemìa di - Fatica
Definizione di Riduzione
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi di un osso fratturato, o un qualsiasi organo erniato.
In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
Altri termini medici
Capacità Vitale
Il volume di aria che l’individuo può emettere con un’espirazione forzata dopo un’inspirazione massima. Capacità inspiratoria, capacità polmonare totale e...
Definizione completa
Cetirizina
Antistaminico di recente introduzione, dotato di parziale attività antinfiammatoria. Ha un effetto ipnoinducente minore rispetto ad altri antistaminici. È indicato...
Definizione completa
Calotta Peduncolare
(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa
Beclometasone Dipropionato
Farmaco corticosteroide antiasmatico. Molto attivo anche per via inalatoria, è particolarmente indicato nella terapia (preventiva e sintomatica) dell’asma cronica, consentendo...
Definizione completa
Carbone Attivo
Polvere nera ricavata per carbonizzazione da vegetali, con alto potere adsorbente. Trova impiego in caso di avvelenamento per via gastrica...
Definizione completa
Arnold, Grande Nervo Occipitale Di
Ramo posteriore del secondo nervo occipitale, che parte dalla colonna vertebrale e distribuisce le proprie fibre alla regione occipitale del...
Definizione completa
Inalazione
Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511