Riduzione
Definizione medica del termine Riduzione
Ultimi cercati: Celìaco - Eritema nodoso - Tubercolosi - Aspirazione endouterina - Glòbulo
Definizione di Riduzione
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi di un osso fratturato, o un qualsiasi organo erniato.
In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
								
								
							In ostetricia, nei casi di procidenza di arti o del funicolo, indica il complesso di modificazioni di posizione degli arti del feto o del funicolo, spontanee o provocate con manovre manuali, che hanno lo scopo di diminuire i diametri della parte presentata per facilitarne l’impegno nel distretto superiore.
Altri termini medici
Tibiale, Vena
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione della vena poplitea, per portarsi verso il...
								Definizione completa
							Addome
Regione del tronco posta tra torace e bacino, più o meno prominente in ragione dell’accumulo di grasso. In alto è...
								Definizione completa
							VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
								Definizione completa
							Cardiocentesi
Puntura chirurgica del cuore effettuata mediante appositi aghi a scopo diagnostico o terapeutico....
								Definizione completa
							Vaginismo
Contrazione involontaria dei muscoli costrittori della vagina, che invece di rilassarsi, nella fase di eccitazione sessuale, si contraggono rendendo così...
								Definizione completa
							Pericardio
Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
								Definizione completa
							Esofagee, Arterie
Vasi sanguiferi che vascolarizzano l’esofago. Sono quattro o cinque piccoli vasi che si distribuiscono alla parete dell'esofago anastomizzandosi, in alto...
								Definizione completa
							Ischialgìa
Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			