Pielocistite
Definizione medica del termine Pielocistite
Ultimi cercati: Tubercoli quadrigèmini - Corda del tìmpano - Piramidale, sistema - Ortopedìa - Ramo
Definizione di Pielocistite
Pielocistite
Infiammazione che interessa la vescica e la pelvi renale.
Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre a fattori esogeni (droghe, alcolici ecc.).
Si manifesta con dolore localizzato alla schiena e alla parte bassa del ventre, febbre, disturbi nell’eliminazione dell’urina (dolore, aumentata frequenza dello stimolo ecc.).
Le cause che la provocano sono le stesse della pielite, oltre a fattori esogeni (droghe, alcolici ecc.).
Si manifesta con dolore localizzato alla schiena e alla parte bassa del ventre, febbre, disturbi nell’eliminazione dell’urina (dolore, aumentata frequenza dello stimolo ecc.).
Altri termini medici
Raschiamento
Intervento chirurgico che consiste nel liberare una cavità naturale (utero, articolazione) o patologica (ascesso) del suo contenuto e dell’eventuale rivestimento...
Definizione completa
Proteolisi
Processo di digestione delle proteine operato nell’organismo dagli enzimi digestivi. La proteolisi porta alla formazione di peptidi e aminoacidi (vedi...
Definizione completa
Fluoroprofilassi
Somministrazione di fluoro nella prevenzione della carie. L’attività carioprofilattica è esercitata dal fluoro grazie a un duplice meccanismo d’azione: da...
Definizione completa
Descemetocele
Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa
Cuore Polmonare
Malattia cardiaca conseguente ad affezioni polmonari tali da determinare ipertensione polmonare e, conseguentemente, scompenso a carico del ventricolo destro. La...
Definizione completa
Brudzinski, Segno Di
(o segno della nuca), espressione di irritazione meningea. Si distinguono due tipi: il segno della nuca o di Brudzinski di...
Definizione completa
Gelone
(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe...
Definizione completa
Consulto
Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa
Iperemìa
Aumento della quantità di sangue circolante in un distretto o in un organo, determinata principalmente da vasodilatazione capillare. L’iperemìa attiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
