Caricamento...

Osteite Fibrosa Cistica

Definizione medica del termine Osteite Fibrosa Cistica

Ultimi cercati: Profilàttico - Anemìa aplàstica - Epifisite - Eterozigosi - Ortaggi

Definizione di Osteite Fibrosa Cistica

Osteite Fibrosa Cistica

Grave forma di patologia ossea dovuta a progressivo riassorbimento osseo.
Si presenta con fratture vertebrali, cifosi, perdita di peso.
È tipica dell’iperparatiroidismo primario e dell’insufficienza renale cronica.
1.035     0

Altri termini medici

FSH

(Follicular Stimulating Hormone), sigla indicante l’ormone follicolostimolante (vedi follicolostimolante, ormone)....
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Glipizide

Farmaco antidiabetico orale. Appartiene alla famiglia delle sulfaniluree....
Definizione completa

Tòpico, Rimedio

Preparazione farmaceutica per uso locale o esterno. Sono rimedi tòpici: pomate, lozioni, collutori, polveri aspersorie, soluzioni disinfettanti o detergenti....
Definizione completa

Teca

In anatomia, termine generico per indicare rivestimenti di varia forma e natura, membrane ecc., che circondano o ricoprono visceri: teca...
Definizione completa

Coledocoduodenostomìa

Intervento di anastomosi tra coledoco e duodeno....
Definizione completa

Clavìcola

Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa

Morte Improvvisa

Morte naturale che si verifica senza che sia identificabile una sintomatologia clinica, diagnosticamente utilizzabile, in soggetti che non presentano fenomeni...
Definizione completa

Meso

Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6429

giorni online

623613

utenti