Soffio
Definizione medica del termine Soffio
Ultimi cercati: Incompatibilità verso i fàrmaci - Asplenìa - Ambulatòrio - Reumatica, malattia - Trypanosoma cruzi
Definizione di Soffio
Soffio
Rumore prodotto da aria o da liquidi quando attraversano un orifizio o scorrono in un condotto naturale con una certa velocità, come avviene per il sangue nelle valvole cardiache e nelle arterie, nonché per l’aria nei bronchi.
La presenza di un soffio e le sue caratteristiche possono fornire utili indicazioni per un orientamento diagnostico.
Traggono origine dal cuore i soffio cardiaci.
Traggono origine dalle arterie: il soffio funicolare, attribuito al passaggio del sangue attraverso il cordone ombelicale; il soffio fetale, percepibile nell’addome della donna in gravidanza e dovuto alla compressione dei vasi ombelicali; il soffio splenico, riscontrabile a volte sull’area splenica in casi di splenomegalia ecc.
La presenza di un soffio e le sue caratteristiche possono fornire utili indicazioni per un orientamento diagnostico.
Traggono origine dal cuore i soffio cardiaci.
Traggono origine dalle arterie: il soffio funicolare, attribuito al passaggio del sangue attraverso il cordone ombelicale; il soffio fetale, percepibile nell’addome della donna in gravidanza e dovuto alla compressione dei vasi ombelicali; il soffio splenico, riscontrabile a volte sull’area splenica in casi di splenomegalia ecc.
Altri termini medici
Tifo Addominale
Indice:Quadro clinicoTerapia(o ileotifo, o febbre tifoide), malattia infettiva causata dal batterio Salmonella typhi, diffuso soprattutto nelle zone a clima caldo...
Definizione completa
Infarto Intestinale
Brusca interruzione del circolo sanguigno a livello della rete mesenterica da ostruzione arteriosa o venosa, che evolve verso la necrosi...
Definizione completa
Carenza Nutritiva
Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa
Biopsìa
Prelievo di tessuto vitale da sottoporre a esame istologico per scopo diagnostico. Viene eseguita con tecniche e modalità diverse. La...
Definizione completa
Prolasso Mitràlico
Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa
Neuroblastoma
Tumore che colpisce le cellule nervose dei gangli simpatici. È considerato di origine ereditaria, ed è uno dei più frequenti...
Definizione completa
Calciuria
Concentrazione di sali di calcio nell’urina; in condizioni fisiologiche nelle 24 ore sono eliminati per via urinaria 200 mg di...
Definizione completa
Mais
(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
