Ipercalciuria
Definizione medica del termine Ipercalciuria
Ultimi cercati: Intestino - Intossicazione - Artrite reumatòide - Termocauterio - Ileolombare, arteria
Definizione di Ipercalciuria
Ipercalciuria
Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta anche sindrome latte-alcali).
Esiste inoltre una forma di ipercalciuria idiopatica, caratterizzata da valori molto elevati di calcio nelle urine con calcemia normale, iperfosfaturia, ipofosfatemia e calcolosi renale (la maggior parte dei casi di calcolosi renale calcica è legata, anzi, proprio a una condizione di ipercalciuria idiopatica); il meccanismo iniziale sembra essere legato a un aumento dell'assorbimento intestinale di calcio; il trattamento si avvale di diuretici tiazidici.
Esiste inoltre una forma di ipercalciuria idiopatica, caratterizzata da valori molto elevati di calcio nelle urine con calcemia normale, iperfosfaturia, ipofosfatemia e calcolosi renale (la maggior parte dei casi di calcolosi renale calcica è legata, anzi, proprio a una condizione di ipercalciuria idiopatica); il meccanismo iniziale sembra essere legato a un aumento dell'assorbimento intestinale di calcio; il trattamento si avvale di diuretici tiazidici.
Altri termini medici
Lyell, Sìndrome Di
(o necrolisi epidermica tossica) reazione mucocutanea generalizzata conseguente all'assunzione parenterale di alcuni farmaci (sulfamidici, pirazolonici, idantoina i più frequenti, ma...
Definizione completa
Vaccino
Indice:Tipi di vaccinosostanza impiegata per indurre una risposta immunitaria contro le malattie infettive e costituita da tossine prodotte da microrganismi...
Definizione completa
Heinz, Corpi Di
Inclusioni citoplasmatiche, che si formano all’interno dei globuli rossi in conseguenza della precipitazione di emoglobina. Si osservano nel deficit di...
Definizione completa
Succlavio, Nervo
Ramo del plesso brachiale che si origina dalla IV e V radice cervicale....
Definizione completa
Aplasìa
(o agenesìa), malformazione congenita, caratterizzata da assenza o arresto dello sviluppo di un tessuto o di un organo durante il...
Definizione completa
Lìvido
Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa
Cosmètici
Sostanze o preparazioni destinate a essere applicate sulle superfici del corpo umano (epidermide, capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, mucose...
Definizione completa
Insufficienza Mitràlica
Difetto di chiusura della valvola mitralica in conseguenza del quale, durante la sistole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511