Caricamento...

Ipercalciuria

Definizione medica del termine Ipercalciuria

Ultimi cercati: Landry, sìndrome di - Puntura lombare - Cefossitina - Acidosi - Ménière, sìndrome di

Definizione di Ipercalciuria

Ipercalciuria

Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta anche sindrome latte-alcali).
Esiste inoltre una forma di ipercalciuria idiopatica, caratterizzata da valori molto elevati di calcio nelle urine con calcemia normale, iperfosfaturia, ipofosfatemia e calcolosi renale (la maggior parte dei casi di calcolosi renale calcica è legata, anzi, proprio a una condizione di ipercalciuria idiopatica); il meccanismo iniziale sembra essere legato a un aumento dell'assorbimento intestinale di calcio; il trattamento si avvale di diuretici tiazidici.
1.505     0

Altri termini medici

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa

Koch, Bacillo Di

Sinonimo di Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa

Apnee Notturne, Sindrome Delle

Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno. Diverse sono le cause: obesità, russamento...
Definizione completa

Salicìlico, àcido

Farmaco impiegato come cheratolitico per uso locale. Applicato su zone della pelle in cui si verifichi un processo patologico con...
Definizione completa

Capitello

Termine che indica l’estremità di certe ossa, per le sue analogie morfologiche con un capitello architettonico (capitello del radio)....
Definizione completa

Coxa Valga

Deformità dell’anca determinata da aumento dell’angolo d’inclinazione del collo del femore; può essere essenziale, associata o meno alla lussazione dell’anca...
Definizione completa

Ipomenorrea

Anomalia dell’entità del flusso mestruale che risulta scarso per quantità e durata. Se il ciclo mestruale è ovulatorio, difficilmente sarà...
Definizione completa

Miosina

Proteina che, insieme all’actina, costituisce il complesso dell’actomiosina, importante per i fenomeni di contrazione muscolare, sia a livello cellulare sia...
Definizione completa

Deprivazione Sensoriale

Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti