Caricamento...

Ipercalciuria

Definizione medica del termine Ipercalciuria

Ultimi cercati: Occhiali - Oligofrenìa fenilpirùvica - Puntura lombare - Andrògeni - Cefalorachidiano

Definizione di Ipercalciuria

Ipercalciuria

Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta anche sindrome latte-alcali).
Esiste inoltre una forma di ipercalciuria idiopatica, caratterizzata da valori molto elevati di calcio nelle urine con calcemia normale, iperfosfaturia, ipofosfatemia e calcolosi renale (la maggior parte dei casi di calcolosi renale calcica è legata, anzi, proprio a una condizione di ipercalciuria idiopatica); il meccanismo iniziale sembra essere legato a un aumento dell'assorbimento intestinale di calcio; il trattamento si avvale di diuretici tiazidici.
1.540     0

Altri termini medici

Mioma

Tumore benigno costituito da tessuto muscolare liscio (leiomioma) o striato (rabdomioma). Il più noto tra i leiomiomi è il fibroleiomioma...
Definizione completa

Nevrite

Sinonimo di neuropatia....
Definizione completa

Mielina

Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia. Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine. Avvolge...
Definizione completa

Blister

Termine inglese (vescichetta), usato per indicare un tipo di confezione per medicinali (compresse, capsule ecc.) costituito da una serie...
Definizione completa

Polmonari, Vene

Quattro vasi sanguiferi (vena polmonare destra superiore e destra inferiore, sinistra superiore e sinistra inferiore), che portano dai polmoni all’atrio...
Definizione completa

Laringite Strìdula

Sinonimo di pseudocrup....
Definizione completa

Eritema A Farfalla

Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
Definizione completa

Osteolisi

Perdita localizzata di tessuto osseo, del quale resta solo la trama connettivale, dovuta a cause diverse: infezioni, traumatismi, turbe metaboliche...
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti