Caricamento...

Ipercalciuria

Definizione medica del termine Ipercalciuria

Ultimi cercati: Andrògeni - Ipogalattìa - Psicofàrmaci - Bòrico, àcido - Leptomeningioma

Definizione di Ipercalciuria

Ipercalciuria

Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta anche sindrome latte-alcali).
Esiste inoltre una forma di ipercalciuria idiopatica, caratterizzata da valori molto elevati di calcio nelle urine con calcemia normale, iperfosfaturia, ipofosfatemia e calcolosi renale (la maggior parte dei casi di calcolosi renale calcica è legata, anzi, proprio a una condizione di ipercalciuria idiopatica); il meccanismo iniziale sembra essere legato a un aumento dell'assorbimento intestinale di calcio; il trattamento si avvale di diuretici tiazidici.
1.624     0

Altri termini medici

Ritardo Mentale

(o pseudooligofrenia), insieme delle condizioni in cui le potenzialità intellettive del soggetto sono normali, ma il “rendimento” intellettuale è carente...
Definizione completa

Diartrosi

Articolazione mobile, in cui le ossa si mettono in rapporto mediante superfici articolari rivestite da cartilagine, circondate da un manicotto...
Definizione completa

Dismetrìa

Alterazione nell’esecuzione dei movimenti volontari per un’errata stima della distanza degli oggetti, per cui il paziente non riesce a raggiungere...
Definizione completa

Vestibolare, Apparato

(o labirinto posteriore, o organo dell’equilibrio), organo di senso specifico, le cui parti (sacculo, otricolo, canali semicircolari) si trovano nell’orecchio...
Definizione completa

Essudazione

Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa

Alveolisi

Riassorbimento e distruzione dell’osso alveolare dentario, che mettono progressivamente a nudo la radice dei denti aumentandone la mobilità. L’alveolisi, che...
Definizione completa

Iperemìa

Aumento della quantità di sangue circolante in un distretto o in un organo, determinata principalmente da vasodilatazione capillare. L’iperemìa attiva...
Definizione completa

Realtà, Principio Di

Nella teoria psicoanalitica di Freud, l’influsso e la percezione del mondo esterno che modificano l’inconscio e le sue pulsioni. Il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti