Caricamento...

Occhiali

Definizione medica del termine Occhiali

Ultimi cercati: Ipochilìa - Settoplàstica - Ipomenorrea - Paracheratosi - Isòtopo

Definizione di Occhiali

Occhiali

Protesi oculistica costituita da due lenti, generalmente di vetro, ma anche di plastica, fissate su una montatura che le tiene ferme davanti agli occhi.
Gli occhiali possono avere funzioni diverse: protezione degli occhi da polveri o altri agenti irritanti (occhiali protettivi); filtraggio della luce solare (occhiali da sole); correzione della vista (occhiali da vista).
Gli occhiali protettivi comprendono, oltre agli occhiali antipolvere, anche gli occhiali subacquei (entrambi i tipi con vetri incolori su montatura a tenuta, rispettivamente, di polvere e di acqua) e gli occhiali per saldatori (con vetri molto scuri per smorzare la luce abbagliante che si genera nella saldatura ad arco elettrico).
Anche le lenti degli occhiali da sole sono di vetro scuro, o comunque di materiale filtrante, per assorbire parte del flusso luminoso.
Gli occhiali da vista sono costituiti da lenti (di vetro particolarmente trasparente, o di resina acrilica) sferiche convergenti per l’ipermetropia e la presbiopia, divergenti per la miopia; per l’astigmatismo si usano invece lenti cilindriche.
Per la presbiopia si usano anche lenti bifocali, cioè suddivise in due parti a diversa lunghezza focale: la superiore adatta a vedere oggetti lontani, l’inferiore oggetti vicini.
1.422     0

Altri termini medici

Stazione

Posizione del corpo; la stazione eretta è la posizione del corpo caratteristica della specie umana, tale per cui la perpendicolare...
Definizione completa

Interspinoso

Sinonimo di interspinale....
Definizione completa

Ruminazione

Sinonimo di merecismo....
Definizione completa

Reticolare, Sostanza

Complesso di cellule nervose sparse in una rete di sostanza bianca e sostanza grigia nel rombencefalo e nel mesencefalo, che...
Definizione completa

Metamorfopsìa

Turba della percezione visiva, consistente nell’aberrazione della forma degli oggetti....
Definizione completa

Cefoperazone

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione ad ampio spettro, attivo anche su produttori di betalattamasi. Indicato nel trattamento...
Definizione completa

Sciroppo

Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e...
Definizione completa

Sorbitolo

Sostanza chimica di sapore dolce, solubile in acqua, scarsamente assorbita a livello intestinale; è impiegata in terapia come lassativo (simile...
Definizione completa

Presentazione Del Feto

Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti