Caricamento...

Ossitòcici

Definizione medica del termine Ossitòcici

Ultimi cercati: Criocoagulazione - Aponevrosi - Atipìa - Antìtrago - ATP-asi

Definizione di Ossitòcici

Ossitòcici

Farmaci in grado di provocare la contrazione della muscolatura uterina.
Sono utilizzati per accelerare il parto quando vi siano problemi fetali o materni, e per controllare emorragie post-parto.
La sostanza che fisiologicamente presenta questa azione è l’ossitocina, impiegata in taluni casi per infusione endovenosa e sotto stretto controllo medico.
Impiegata è anche la metilergonovina, un derivato della segale cornuta, che ha azione simile all’ossitocina, ma più prolungata: viene usata per promuovere l’involuzione dell’utero durante il puerperio e per evitare emorragie uterine; le contrazioni dell’utero, infatti, restringono i vasi sanguigni, facilitano l’emostasi e ostacolano l’emorragia.
1.131     0

Altri termini medici

Eisenmenger, Sìndrome Di

Condizione di ipertensione polmonare conseguente a cardiopatia o vasculopatia congenita, in cui lo shunt sinistra-destra si inverte e compare cianosi...
Definizione completa

Paranoia

Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa

Spermatocito

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Aldosterone

Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale (vedi anche corticosteroidi). È il più importante regolatore del volume dei liquidi extracellulari e...
Definizione completa

Bilirubinemìa

Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa

Prolasso Uterino

Abbassamento dell’utero rispetto alla sua posizione normale. A seconda dell’entità dell’abbassamento si distingue il prolasso uterino di 1° grado, quando...
Definizione completa

Parodontopatìa Marginale

Sinonimo di gengivopatia....
Definizione completa

Tacrine

Farmaco anticolinesterasico impiegato nella demenza presenile di Alzheimer, in grado di innalzare la concentrazione cerebrale di acetilcolina. Viene utilizzato nell’ipotesi...
Definizione completa

Clono

Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine. Si può osservare in condizioni fisiologiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6457

giorni online

626329

utenti