Caricamento...

Gastroenterite Dei Bambini

Definizione medica del termine Gastroenterite Dei Bambini

Ultimi cercati: Reumatologìa - Lorazepam - Pipemìdico, àcido - Pianta del piede - Còrea

Definizione di Gastroenterite Dei Bambini

Gastroenterite Dei Bambini

Malattia infettiva caratterizzata da diarrea, vomito, febbre; colpisce frequentemente i bambini, presenta spesso complicazioni quali alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico e disidratazione.
Nella maggior parte dei casi non si identifica l’agente responsabile; i più frequenti sono: rotavirus, Escherichia coli, shigelle, salmonelle.
Il quadro clinico comprende, oltre ai sintomi suddetti, anche secchezza della cute con ridotto turgore, depressione della fontanella bregmatica, occhi alonati e infossati, secchezza delle mucose, riflesso della suzione debole o assente, sonnolenza, perdita di peso.
La terapia deve mirare a reintegrare le perdite di liquidi e di elettroliti, a controllare vomito, diarrea, dolore addominale, e a eliminare l’agente responsabile.
I casi più gravi richiedono il ricovero.
469     0

Altri termini medici

Tube, Chiusura Delle

Tecnica di sterilizzazione femminile che consiste nella resezione e legatura, o nell’applicazione di graffette, o nell’elettrocoagulazione, delle salpingi (o tube)...
Definizione completa

Seminale, Collicolo

Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa

Sterilità

Incapacità di individui, in età feconda, di riprodursi. Una coppia viene ritenuta sterile quando, dopo due anni di rapporti sessuali...
Definizione completa

Aneurisma

Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Ecolalìa

Stereotipia verbale caratterizzata dalla ripetizione di parole o frasi dette da un’altra persona: è detta palilalia se riguarda la ripetizione...
Definizione completa

Merecismo

(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Forùncolo

Infiammazione acuta dell’apparato pilosebaceo per infezione da Staphylococcus aureus (più raramente da germi Gram-negativi come lo Pseudomonas aeruginosa, l'Escherichia coli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5570

giorni online

540290

utenti