Gastroenterite Dei Bambini
Definizione medica del termine Gastroenterite Dei Bambini
Ultimi cercati: Bartonella bacilliformis - Neurostimolazione transcutanea (TENS) - Eucariote - Follicolite - Iperparatiroidismo
Definizione di Gastroenterite Dei Bambini
Gastroenterite Dei Bambini
Malattia infettiva caratterizzata da diarrea, vomito, febbre; colpisce frequentemente i bambini, presenta spesso complicazioni quali alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico e disidratazione.
Nella maggior parte dei casi non si identifica l’agente responsabile; i più frequenti sono: rotavirus, Escherichia coli, shigelle, salmonelle.
Il quadro clinico comprende, oltre ai sintomi suddetti, anche secchezza della cute con ridotto turgore, depressione della fontanella bregmatica, occhi alonati e infossati, secchezza delle mucose, riflesso della suzione debole o assente, sonnolenza, perdita di peso.
La terapia deve mirare a reintegrare le perdite di liquidi e di elettroliti, a controllare vomito, diarrea, dolore addominale, e a eliminare l’agente responsabile.
I casi più gravi richiedono il ricovero.
Nella maggior parte dei casi non si identifica l’agente responsabile; i più frequenti sono: rotavirus, Escherichia coli, shigelle, salmonelle.
Il quadro clinico comprende, oltre ai sintomi suddetti, anche secchezza della cute con ridotto turgore, depressione della fontanella bregmatica, occhi alonati e infossati, secchezza delle mucose, riflesso della suzione debole o assente, sonnolenza, perdita di peso.
La terapia deve mirare a reintegrare le perdite di liquidi e di elettroliti, a controllare vomito, diarrea, dolore addominale, e a eliminare l’agente responsabile.
I casi più gravi richiedono il ricovero.
Altri termini medici
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Entamoeba Histolytica
Protozoo che provoca l’amebiasi. È caratterizzato dall’assenza di rivestimenti e dalla proprietà di emettere pseudopodi, che gli consentono di muoversi...
Definizione completa
Essenza
(o olio essenziale), prodotto oleoso, volatile e odoroso, che si estrae dai vegetali per distillazione in corrente di vapore, per...
Definizione completa
Cervelletto
Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa
Officinali, Piante
(o piante medicinali), piante dotate di proprietà terapeutiche. Dalla corteccia, dalle radici, dai bulbi, dalle foglie, dai semi, dai fiori...
Definizione completa
Miotonìe
Termine con il quale si fa riferimento alle distrofie muscolari con miotonia. È questo un fenomeno caratterizzato da un abnorme...
Definizione completa
Gàstriche, Ghiàndole
Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
