Genitale, Apparato
Definizione medica del termine Genitale, Apparato
Ultimi cercati: Gellé, prova di - Paratormone - Panartrite - Glicoside - Nictemerale, ritmo
Definizione di Genitale, Apparato
Genitale, Apparato
Insieme di organi preposti alla riproduzione sessuale; nella femmina è costituito da ovaie, tube uterine, utero, vagina e vulva (formata da clitoride, piccole e grandi labbra); nel maschio comprende testicoli, rete testis, vie spermatiche (epididimo, dotto deferente, vescicola seminale, dotto eiaculatore, prostata, ghiandole bulbouretrali, uretra), pene, scroto e rivestimenti del pene.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Altri termini medici
Teca
In anatomia, termine generico per indicare rivestimenti di varia forma e natura, membrane ecc., che circondano o ricoprono visceri: teca...
Definizione completa
Oftalmodinamografìa
Esame diagnostico per la registrazione dei valori pressori dell’arteria oftalmica....
Definizione completa
Rotondo, Muscolo
Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa
Difenossilato
Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa
ACTH
Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa
Iniezione
Operazione terapeutica che consiste nell’iniettare i farmaci direttamente nei tessuti e nel sangue allo scopo di rendere più rapidi e...
Definizione completa
Mastopatìa Fibrocìstica
Indice:(o mastosi cistica, o fibrosi cistica iperplastica), displasia mammaria contrassegnata da fenomeni ipertrofici e iperplastici sia dell'epitelio ghiandolare che del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4744
giorni online
460168