Genitale, Apparato
Definizione medica del termine Genitale, Apparato
Ultimi cercati: Ossigenazione - Litoterapìa - Salmeterolo - Mannitolo - Cloremìa
Definizione di Genitale, Apparato
Genitale, Apparato
Insieme di organi preposti alla riproduzione sessuale; nella femmina è costituito da ovaie, tube uterine, utero, vagina e vulva (formata da clitoride, piccole e grandi labbra); nel maschio comprende testicoli, rete testis, vie spermatiche (epididimo, dotto deferente, vescicola seminale, dotto eiaculatore, prostata, ghiandole bulbouretrali, uretra), pene, scroto e rivestimenti del pene.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Altri termini medici
Gastrectasìa
Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa
Paure Infantili
Denominazione generica degli stati emotivi, con senso di ansia e angoscia, che i bambini provano di fronte a pericoli immaginari...
Definizione completa
Safene, Vene
Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa
Morfogènesi
Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa
Tracoma
Grave forma di infezione della congiuntiva e della cornea (cheratocongiuntivite) ad andamento cronico, causata da un batterio gram-negativo trasmesso da...
Definizione completa
Tèmporo-mandibolare, Articolazione
Articolazione formata dal condilo della mandibola e dalla cavità glenoide dell’osso temporale; consente alla mandibola i movimenti di innalzamento e...
Definizione completa
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa
Idropericardio
Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
