Caricamento...

Mioma

Definizione medica del termine Mioma

Ultimi cercati: Decalcificazione - Autismo - Retrovirus - Metrosalpingite - Reticolosarcoma

Definizione di Mioma

Mioma

Tumore benigno costituito da tessuto muscolare liscio (leiomioma) o striato (rabdomioma).
Il più noto tra i leiomiomi è il fibroleiomioma uterino.
I rabdomiomi, molto rari, si localizzano spesso nel tessuto muscolare del cuore.
1.026     0

Altri termini medici

Spora

Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa

Còlico, àcido

Uno degli acidi biliari primari (vedi anche biliari, acidi)....
Definizione completa

Endovenosa

Sinonimo di iniezione endovenosa....
Definizione completa

Cooley, Morbo Di

Beta-talassemia omozigote o beta-talassemia maior (vedi talassemia)....
Definizione completa

Cordectomìa

Dissezione col bisturi elettrico di una corda vocale....
Definizione completa

Antrite Esteriorizzata

Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa

Tubercolo (patologia)

Tipica lesione granulomatosa prodotta dalla tubercolosi. La lesione è circoscritta all’esterno da collagene prodotto da fibroblasti e contiene un nucleo...
Definizione completa

Scialoscintigrafìa

Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
Definizione completa

Circadiano, Ritmo

Vedi ritmo circadiano....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6431

giorni online

623807

utenti