Caricamento...

Ulna

Definizione medica del termine Ulna

Ultimi cercati: Mioma - Sclerotomìa - Traspirazione - Dermografismo - àrea Celsi

Definizione di Ulna

Ulna

(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio.
In essa si possono distinguere un corpo e due estremità.
Il corpo, o diafisi, ha forma prismatico-triangolare; l’estremità prossimale, o epifisi, presenta un’incisura delimitata da due apofisi (olecrano e coronoide) su cui si articola, nel gomito, l’omero; l’altra epifisi distale si articola invece con l’estremità inferiore del radio (articolazione radio-ulnare) e con l’osso piramidale del carpo (articolazione del polso, o radiocarpica).
971     0

Altri termini medici

Angiospasmo

Sinonimo di vasospasmo....
Definizione completa

Parassitologìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio dei parassiti....
Definizione completa

Dispermìa

Alterazione del liquido seminale, sia nella sua composizione, sia nell’eiaculazione....
Definizione completa

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Cistocele

Spostamento in basso della vescica. Il cistocele è più frequente nella donna e si associa perlopiù al prolasso uterino (progressiva...
Definizione completa

Epistassi

Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa

Detossicazione

Sinonimo di disintossicazione....
Definizione completa

Subàcquei, Patologìa Dei

Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti