Ulna
Definizione medica del termine Ulna
Ultimi cercati: Barocettore - Faticabilità - Pneumomediàstino - Adattamento - Cicatrizzazione
Definizione di Ulna
Ulna
(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio.
In essa si possono distinguere un corpo e due estremità.
Il corpo, o diafisi, ha forma prismatico-triangolare; l’estremità prossimale, o epifisi, presenta un’incisura delimitata da due apofisi (olecrano e coronoide) su cui si articola, nel gomito, l’omero; l’altra epifisi distale si articola invece con l’estremità inferiore del radio (articolazione radio-ulnare) e con l’osso piramidale del carpo (articolazione del polso, o radiocarpica).
In essa si possono distinguere un corpo e due estremità.
Il corpo, o diafisi, ha forma prismatico-triangolare; l’estremità prossimale, o epifisi, presenta un’incisura delimitata da due apofisi (olecrano e coronoide) su cui si articola, nel gomito, l’omero; l’altra epifisi distale si articola invece con l’estremità inferiore del radio (articolazione radio-ulnare) e con l’osso piramidale del carpo (articolazione del polso, o radiocarpica).
Altri termini medici
SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa
Biotina
(o vitamina H), vitamina idrosolubile contenuta nelle verdure, nei legumi e nelle carni, e prodotta anche dalla flora batterica intestinale...
Definizione completa
Fórfora
Desquamazione visibile dell’epidermide del cuoio capelluto costituita da aggregati di lamelle cornee, conseguenza del fisiologico sfaldamento dello strato corneo, solitamente...
Definizione completa
Acolìa
Assenza di secrezione biliare da parte del fegato: è sempre segno di una grave sofferenza della cellula epatica (per esempio...
Definizione completa
Colecalciferolo
Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa
Masticatori, Mùscoli
Muscoli che, agendo sulla mandibola, la serrano contro la mascella, consentendo in tal modo i movimenti necessari per la masticazione...
Definizione completa
Necrosi
Complesso di alterazioni che determinano la morte di un gruppo di cellule o di parte di un tessuto o di...
Definizione completa
Manganese
Elemento chimico presente in quantità infinitesimale nell’organismo, attivatore dell’arginasi epatica (enzima che scinde l’arginina in urea e arnitina) e di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
