Caricamento...

Ulna

Definizione medica del termine Ulna

Ultimi cercati: Ramo - Emuntòrio - Antiràbbica, vaccinazione - Glucoside - Iperlipoproteinemìa

Definizione di Ulna

Ulna

(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio.
In essa si possono distinguere un corpo e due estremità.
Il corpo, o diafisi, ha forma prismatico-triangolare; l’estremità prossimale, o epifisi, presenta un’incisura delimitata da due apofisi (olecrano e coronoide) su cui si articola, nel gomito, l’omero; l’altra epifisi distale si articola invece con l’estremità inferiore del radio (articolazione radio-ulnare) e con l’osso piramidale del carpo (articolazione del polso, o radiocarpica).
562     0

Altri termini medici

Anafilassi

Malattia allergica acuta e molto grave che si verifica pochi secondi o pochi minuti dopo il contatto con l’allergene in...
Definizione completa

Idrossizina

Farmaco antistaminico anti-H1 appartenente alla famiglia delle etilendiamine, particolarmente efficace sul prurito. Presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa

Eteroforìa

Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
Definizione completa

Iniezione Perineurale

Iniezione di farmaci, per lo più anestetici locali, attorno o lungo il decorso di un nervo. Usata in odontoiatria e...
Definizione completa

Blefaroplàstica

Operazione chirurgica atta a togliere il tessuto cutaneo della palpebra, che con l’età tende a formare delle plicature antiestetiche, o...
Definizione completa

CRF

(sigla di Corticotropin Releasing Factor), ormone polipeptidico, prodotto dall’ipotalamo, che ha la funzione di stimolare la produzione di ACTH (o...
Definizione completa

Chelòide

Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa

Coxotomìa

Apertura chirurgica dell’articolazione dell’anca....
Definizione completa

Cisteina

Aminoacido solforato, cioè provvisto di un gruppo solfidrico (–SH); quando questo gruppo si ossida può dare luogo a un ponte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti