Caricamento...

Ulna

Definizione medica del termine Ulna

Ultimi cercati: Clearance - Coccìgee, vèrtebre - Tubercolina - Tubercolo (patologia) - Càrie dentale

Definizione di Ulna

Ulna

(o cubito), osso lungo che con il radio forma lo scheletro dell’avambraccio.
In essa si possono distinguere un corpo e due estremità.
Il corpo, o diafisi, ha forma prismatico-triangolare; l’estremità prossimale, o epifisi, presenta un’incisura delimitata da due apofisi (olecrano e coronoide) su cui si articola, nel gomito, l’omero; l’altra epifisi distale si articola invece con l’estremità inferiore del radio (articolazione radio-ulnare) e con l’osso piramidale del carpo (articolazione del polso, o radiocarpica).
1.086     0

Altri termini medici

Leucorrea

(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa

Aloperidolo

Farmaco appartenente al gruppo dei butirrofenoni nell’ambito dei neurolettici, di cui è il più conosciuto e uno dei più usati...
Definizione completa

Friedlander, Bacillo Di

Sinonimo di Klebsiella pneumoniae....
Definizione completa

Anoftalmìa

Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare....
Definizione completa

Prostatocistite

Infiammazione della prostata, dell’uretra prostatica e della vescica. Può avere decorso acuto o cronico, e rappresenta spesso una complicazione delle...
Definizione completa

Pèptidi

Molecole di dimensioni variabili formate dall’unione di due o più aminoacidi; costituiscono prodotti intermedi nel processo metabolico delle proteine....
Definizione completa

Rima Glottidea

Sinonimo di glottide....
Definizione completa

Batteriòfagi

Gruppo di virus che hanno come ospite la cellula batterica, cioè che sono capaci di infettare i batteri. I batteriòfagi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti