Acanthòsis Nìgricans
Definizione medica del termine Acanthòsis Nìgricans
Ultimi cercati: Antisiero - Zigomàtico, osso - Glutàmmico-pirùvico-transferasi - Alcalòidi - Corticosterone
Definizione di Acanthòsis Nìgricans
Acanthòsis Nìgricans
Dermatosi molto rara, caratterizzata da cute secca, ruvida, che si solleva in piccoli rilievi e di colorito bruno scuro.
Le sedi più colpite sono la cute delle pieghe (ascelle, inguine), i genitali, il collo, la nuca.
Si riconoscono due quadri principali: una forma giovanile (associata a malattie endocrine) e una forma maligna (conseguente a tumori dell’apparato digerente).
Rappresentando la spia cutanea di un processo morboso a carico di organi interni, è importante che la diagnosi sia tempestiva.
Le sedi più colpite sono la cute delle pieghe (ascelle, inguine), i genitali, il collo, la nuca.
Si riconoscono due quadri principali: una forma giovanile (associata a malattie endocrine) e una forma maligna (conseguente a tumori dell’apparato digerente).
Rappresentando la spia cutanea di un processo morboso a carico di organi interni, è importante che la diagnosi sia tempestiva.
Altri termini medici
ìleo
Segmento terminale dell’intestino tenue; fa seguito all’intestino digiuno e precede l’intestino cieco, da cui lo separa la valvola ileocecale....
Definizione completa
Cuore
Organo cavo che ha la funzione di centro propulsore del sistema circolatorio grazie alla contrazione del tessuto muscolare striato (miocardio)...
Definizione completa
Idrocele
Versamento patologico di liquido sieroso nel testicolo, o più precisamente nello spazio esistente tra i due lembi della tunica vaginale...
Definizione completa
Fenofibrato
Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che - inibendo la lipolisi del tessuto adiposo, aumentando l'attività delle lipasi lipoproteiche...
Definizione completa
Trombina
Enzima proteolitico derivato dalla protrombina; nel processo di coagulazione del sangue determina la conversione del fibrinogeno in fibrina....
Definizione completa
Circonvoluzioni Cerebrali
Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa
Radioulnari, Articolazioni
Le due articolazioni (superiore e inferiore) che consentono al radio mobilità rispetto all’ulna, quindi la pronazione e la supinazione dell’avambraccio...
Definizione completa
Cistalgìa
Dolore vescicale, localizzato alla parte bassa del ventre, che può apparire come bruciore, o crampo o tensione vescicale. Compare nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786