Caricamento...

Pranoterapia

Definizione medica del termine Pranoterapia

Ultimi cercati: Goodpasture, sìndrome di - Antiofìdico, siero - Riserva alcalina - Pedofilìa - Faringospasmo

Definizione di Pranoterapia

Pranoterapia

Trattamento curativo, non verificato scientificamente, praticato da terapeuti e guaritori i quali, tramite l’imposizione delle mani sulle parti malate, trasmetterebbero un flusso bioradiante capace di guarire, chiamato “prana” (termine di origine indiana, che indica l’energia vitale presente in ogni elemento dell’universo).
Secondo le teorie che stanno alla base della pranoterapia, un individuo carente di “prana” tenderà ad ammalarsi e i suoi stati di deficit potranno essere riequilibrati da individui particolarmente dotati, i pranoterapeuti, mediante la trasmissione di tale energia all’ammalato, il quale in questo modo potrà recuperare il suo stato di salute.
992     0

Altri termini medici

Infertilità

Condizione della donna che è in grado di concepire ma non di dar seguito al processo di sviluppo dell’emrbione. Non...
Definizione completa

Pielonefrite

Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Mielofibrosi Idiopàtica

Malattia ematologica neoplastica, di causa sconosciuta, appartenente al gruppo delle sindromi mieloproliferative. Colpisce indistintamente maschi e femmine, dopo i 50...
Definizione completa

Aurìcolo-temporale, Nervo

Ramo sensitivo del nervo mandibolare (che si anastomizza con quello facciale), destinato all’innervazione delle zone temporali e di quelle auricolari...
Definizione completa

Achille, Tèndine Di

Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa

Reazioni Trasfusionali

Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa

Parietale, Osso

Osso della volta cranica, di forma quadrilatera incurvata a concavità rivolta in basso e medialmente; superiormente viene a contatto diretto...
Definizione completa

Apofisite

Termine con il quale, fino a pochi anni fa, veniva indicata, in modo improprio, la osteocondrosi apofisaria....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti