Pranoterapia
Definizione medica del termine Pranoterapia
Ultimi cercati: Condilomi acuminati - Interspinale - Petto - Kayser-Fleischer, anello di - Stercoràceo
Definizione di Pranoterapia
Pranoterapia
Trattamento curativo, non verificato scientificamente, praticato da terapeuti e guaritori i quali, tramite l’imposizione delle mani sulle parti malate, trasmetterebbero un flusso bioradiante capace di guarire, chiamato “prana” (termine di origine indiana, che indica l’energia vitale presente in ogni elemento dell’universo).
Secondo le teorie che stanno alla base della pranoterapia, un individuo carente di “prana” tenderà ad ammalarsi e i suoi stati di deficit potranno essere riequilibrati da individui particolarmente dotati, i pranoterapeuti, mediante la trasmissione di tale energia all’ammalato, il quale in questo modo potrà recuperare il suo stato di salute.
Secondo le teorie che stanno alla base della pranoterapia, un individuo carente di “prana” tenderà ad ammalarsi e i suoi stati di deficit potranno essere riequilibrati da individui particolarmente dotati, i pranoterapeuti, mediante la trasmissione di tale energia all’ammalato, il quale in questo modo potrà recuperare il suo stato di salute.
Altri termini medici
Ciproterone
Ormone steroideo con forte azione progestinica (250-1000 volte superiore a quella del progesterone). Impiegato sotto controllo medico nella terapia dell’irsutismo...
Definizione completa
Cromosoma
Corpicciolo del nucleo cellulare in forma di sequenza lineare di geni, portatori del patrimonio ereditario. I cromosomi sono particolarmente ben...
Definizione completa
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa
Còlica Biliare
Accesso di dolore, a insorgenza brusca o graduale, ben localizzato al quadrante superiore destro dell’addome: spesso si associano dolore alla...
Definizione completa
Acidosi Làttica
Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa
Cùspidi Dentali
Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa
Batteriolisina
Anticorpo capace di attuare specificamente la lisi dei batteri che ne determinano la formazione nel sangue....
Definizione completa
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo. La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
