Adenomatosi
Definizione medica del termine Adenomatosi
Ultimi cercati: Vaccino - Vòmica - Biforcazione aortica - Deformità - Ipoema
Definizione di Adenomatosi
Adenomatosi
Condizione patologica caratterizzata dallo sviluppo di adenomi multipli in varie sedi.
Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla, in cui si formano adenomi o iperplasie in più tessuti endocrini (per esempio, ipofisi, paratiroidi, pancreas), condizione recentemente individuata come precancerosa.
Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla, in cui si formano adenomi o iperplasie in più tessuti endocrini (per esempio, ipofisi, paratiroidi, pancreas), condizione recentemente individuata come precancerosa.
Altri termini medici
Leucemìe Acute
Indice:FisiopatologiaClinicaDiagnosiTerapialeucemie caratterizzate dalla proliferazione di elementi cellulari immaturi della serie mieloide (granulociti e monociti; ma rientrano in questo gruppo anche...
Definizione completa
Mielogramma
(o emomielogramma), conteggio differenziale, espresso come valore percentuale, delle cellule del midollo osseo progenitrici delle cellule ematiche circolanti, presenti in...
Definizione completa
Enzimopatìe
Malattie dovute a mancanza, insufficiente produzione o alterazione di struttura di enzimi. Possono essere suddivise in enzimopatìe acquisite (in cui...
Definizione completa
Alcalosi
Condizione patologica caratterizzata da eccessiva concentrazione di sostanze alcaline (in particolare bicarbonati) nel sangue, che presenta un pH superiore a...
Definizione completa
Dimetindene
Farmaco antistaminico anti-H1 particolarmente utile contro il prurito. Ha le stesse indicazioni e gli effetti collaterali degli antistaminici....
Definizione completa
Fusi Neuromuscolari
(corpuscoli neuromuscolari del Golgi), recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili nel caso specifico allo stato di lunghezza del muscolo, posti all’interno...
Definizione completa
Genitourinario
Si dice di ciò che si riferisce contemporaneamente all’apparato genitale e all’apparato nefrourinario: per esempio, i disinfettanti del tratto genitourinario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
