Adenomatosi
Definizione medica del termine Adenomatosi
Ultimi cercati: Suono chiaro polmonare - Mieloblasto - Behcet, malattìa di - Microdontismo - Metabisolfito
Definizione di Adenomatosi
Adenomatosi
Condizione patologica caratterizzata dallo sviluppo di adenomi multipli in varie sedi.
Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla, in cui si formano adenomi o iperplasie in più tessuti endocrini (per esempio, ipofisi, paratiroidi, pancreas), condizione recentemente individuata come precancerosa.
Tipiche sono l’adenomatosi della bocca e l’adenomatosi endocrina multipla, in cui si formano adenomi o iperplasie in più tessuti endocrini (per esempio, ipofisi, paratiroidi, pancreas), condizione recentemente individuata come precancerosa.
Altri termini medici
Incontinenza Cèrvico-segmentaria
Pervietà del canale cervicale dell’utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante...
Definizione completa
Metacarpali, Ossa
Le cinque ossa lunghe del metacarpo che si articolano prossimalmente con il carpo e distalmente con le falangi basali delle...
Definizione completa
Rinoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sul naso. Si propone di riparare perdite di tessuti cutanei, ossei, cartilaginei, o di correggere eventuali...
Definizione completa
Hutchinson, Denti Di
Malformazione degli incisivi mediani superiori di seconda dentizione, che mostrano obliquità convergente verso il basso, allargamento del colletto e un'incisura...
Definizione completa
Favo
Conglomerato di foruncoli più spesso localizzato alla nuca, che si manifesta con una chiazza infiltrata e molto dolente, circondata da...
Definizione completa
Metabisolfito
Additivo alimentare dotato di proprietà antisettiche e antiossidanti. Può essere responsabile di reazioni microallergiche. Vedi solfiti....
Definizione completa
Ricostituenti
Indice:farmaci in grado di migliorare le condizioni generali dell’organismo stanco e debilitato. In realtà la terapia ricostituente dovrebbe mirare a...
Definizione completa
Piccolo Obliquo Dell’addome, Muscolo
Muscolo della parete addominale anteriore, che prende origine dall’arcata costale per inserirsi sulla fascia dei retti addominali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5445
giorni online
528165