Grading
Definizione medica del termine Grading
Ultimi cercati: ìdrope - Antiofìdico, siero - Forssman, fenomeno di - Sondino nasogastrico - Diastema
Definizione di Grading
Grading
Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore differisca dal tessuto normale, e viene definito in base a caratteristiche istologiche e citologiche di malignità progressivamente crescenti.
Sulla base di questi dati si distinguono quattro livelli di “grading” in ordine progressivo di malignità: G1, ossia tumore ben differenziato, G2 o moderatamente differenziato, G3 o poco differenziato e G4 o indifferenziato.
Costituisce in molti casi un indice prognostico molto importante, espressione dell'aggressività biologica del tumore.
Sulla base di questi dati si distinguono quattro livelli di “grading” in ordine progressivo di malignità: G1, ossia tumore ben differenziato, G2 o moderatamente differenziato, G3 o poco differenziato e G4 o indifferenziato.
Costituisce in molti casi un indice prognostico molto importante, espressione dell'aggressività biologica del tumore.
Altri termini medici
Euritmìa
Caratteristica del polso regolare e sincrono con le pulsazioni regolari del cuore....
Definizione completa
Subfrènico
Si dice di formazioni anatomiche e di processi patologici dello spazio sottodiaframmatico, cioè lo spazio virtuale che si trova compreso...
Definizione completa
Ipernefroma
(carcinoma o adenocarcinoma renale, o tumore di Grawitz) tumore maligno del rene, che colpisce più spesso il sesso maschile, soprattutto...
Definizione completa
Mesenterica Superiore, Arteria
Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa
Tropisetron
Farmaco antagonista della serotonina, che compone, insieme al granisetron e al tropisetron, una classe di sostanze terapeutiche, particolarmente efficaci nel...
Definizione completa
Intestino, Tumori Dell’
Poco comuni, i tumori dell'intestino tenue sono prevalentemente benigni, rappresentati in questo caso da adenomi, leiomiomi, lipomi, neurofibromi, fibromi, mentre...
Definizione completa
Gliosi
Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia...
Definizione completa
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4749
giorni online
460653