Caricamento...

Rèfluo

Definizione medica del termine Rèfluo

Ultimi cercati: Sinartrosi - Bulbocavernoso - Farina diastasata - Psicopatologìa - Chiodo

Definizione di Rèfluo

Rèfluo

Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo.
687     0

Altri termini medici

Endostio

Vedi osseo, tessuto....
Definizione completa

Osteoperiostite

Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa

Motricità

Proprietà dei centri nervosi di provocare la contrazione muscolare. Rappresenta una funzione evoluta e perfezionata del sistema nervoso centrale, costituendo...
Definizione completa

Coronarografìa

Vedi angiocardiografia....
Definizione completa

Disassuefazione

Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa

Neurotropismo

Affinità che hanno talune sostanze chimiche, taluni virus (per esempio, Herpes simplex, Herpes zoster, Rabdovirus, i virus responsabili delle diverse...
Definizione completa

Ano Preternaturale

Sinonimo di ano artificiale....
Definizione completa

Agorafobìa

Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche...
Definizione completa

Edema

Condizione in cui è presente una quantità di liquido superiore alla norma negli spazi interstiziali dei tessuti e che comporta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5756

giorni online

558332

utenti