Spironolattone
Definizione medica del termine Spironolattone
Ultimi cercati: Gliosi - Siero - Perversioni sessuali - Peroneo comune, nervo - Focolàio
Definizione di Spironolattone
Spironolattone
Farmaco diuretico; agisce bloccando l’azione dell’aldosterone a livello dei tubuli distali del rene, e inibisce il riassorbimento di sodio e lo scambio di potassio e ioni idrogeno.
È indicato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione; controindicato in caso di insufficienza renale e in presenza di ulcera peptica, della quale può riacutizzare i sintomi.
Sono da evitare diete ad alto contenuto di potassio.
Può determinare disturbi gastroenterici (nausea, vomito, gastralgie, acidosi metabolica).
Aumenta gli effetti degli anticoagulanti orali.
È indicato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione; controindicato in caso di insufficienza renale e in presenza di ulcera peptica, della quale può riacutizzare i sintomi.
Sono da evitare diete ad alto contenuto di potassio.
Può determinare disturbi gastroenterici (nausea, vomito, gastralgie, acidosi metabolica).
Aumenta gli effetti degli anticoagulanti orali.
Altri termini medici
Tenalgìa
Dolore localizzato a un tendine, quasi sempre dovuto a un processo infiammatorio (tendinite e peritendinite); ne consegue una limitazione dei...
Definizione completa
Falangizzazione
Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa
Reed-Sternberg, Cèllula Di
Cellula, derivata presumibilmente da elementi linfocitari di tipo B, che si riscontra nel tessuto patologico di alcune malattie, ma più...
Definizione completa
Biònica
Disciplina che studia gli organismi viventi allo scopo di allestire modelli teorici e relative costruzioni concrete che ne simulino le...
Definizione completa
Galattografìa
Indice:tecnica diagnostica che consiste nell’iniezione di un mezzo di contrasto organoiodato (in soluzione oleosa o acquosa) ad alta viscosità nei...
Definizione completa
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Schema Corpòreo
Rappresentazione mentale che ciascun individuo ha del proprio corpo. Tra le alterazioni dello schema corpòreo vi sono le somatoagnosie (vedi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913