Langerhans, Isole Di
Definizione medica del termine Langerhans, Isole Di
Ultimi cercati: Ipofosfatemìa - Cerebellare, sìndrome - Bipolari, cellule - Blenorragìa - Pompa sodio-potassio
Definizione di Langerhans, Isole Di
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Il loro diametro varia da 0,3 a 0,7 millimetri e il loro numero oscilla tra 200 mila e 1 milione e mezzo.
Sono distribuite in tutto l'organo, separate tra loro dai capillari sinusoidali, più numerose in corrispondenza della coda.
Al loro interno sono contenute cellule di tipo diverso: 1) cellule A (alfa), che occupano le parti più periferiche degli isolotti, produttrici di glucagone; 2) cellule B (beta), le più numerose, produttrici di insulina; 3) cellule D (delta), sparse irregolarmente tra le altre, produttrici di gastrina e secretina; 4) in alcune specie sono state descritte anche altre cellule, dette cellule C, considerate come stadi di esaurimento degli altri tipi cellulari.
Altri termini medici
Sferocitosi
Anemia emolitica caratterizzata dalla presenza nel sangue di globuli rossi perfettamente sferici (sferociti), con un diametro medio inferiore alla norma...
Definizione completa
Eritema A Farfalla
Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
Definizione completa
Gradenigo, Sindrome Di
Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in...
Definizione completa
Radice
Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo...
Definizione completa
Iporinìa
Malformazione congenita caratterizzata da deficiente sviluppo di una metà del naso o del naso intero....
Definizione completa
Rifampicina
Farmaco antibiotico battericida con ampio spettro d’azione. La rifampicina è impiegata soprattutto come antitubercolare, ma anche nella terapia della meningite...
Definizione completa
Gànglio Tendìneo
Corpuscolo a forma di sacco contenente liquido, posto nelle guaine tendinee....
Definizione completa
Paranoia
Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5445
giorni online
528165