Caricamento...

Mescalina

Definizione medica del termine Mescalina

Ultimi cercati: Osteofita - Oxprenololo - Pellicciài - Metaemoglobinemìa - Sodio, bicarbonato di

Definizione di Mescalina

Mescalina

(o mezcalina), principio attivo del peyotl, pianta cactacea originaria dell’America Centrale, che veniva consumata ritualmente come allucinogeno nelle antiche culture locali.
Oggi la mescalina è anche sintetizzata chimicamente.
Appartiene alla classe degli psicodislettici.
Provoca alterazioni dei parametri fisiologici, quali: tachicardia, ipertensione, midriasi, anoressia, iperreflessia, tremori, sudorazione; dal punto di vista psichico, esperienze allucinatorie, soprattutto visive, con colori brillanti, luci, visioni caleidoscopiche di forme geometriche, alterazione delle percezioni spaziali.
Segue sonno profondo.
L’intero processo dura circa 12 ore.
Dà probabilmente tolleranza, ma non dipendenza fisica.
Raramente viene assunta con regolarità.
878     0

Altri termini medici

Onfalocele

(o ernia ombelicale), condizione patologica per cui i visceri addominali protrudono dall’orifizio ombelicale. Vanno distinti i quadri clinici relativi al...
Definizione completa

Inabilità Al Lavoro

Mancanza o diminuzione della capacità lavorativa, che per i lavoratori dipendenti, se è conseguente a infortunio sul lavoro o a...
Definizione completa

Psoraleni

Composti chimici presenti in natura dotati di azione fotosensibilizzante. Assorbono i raggi ultravioletti e inducono alterazioni biologiche nelle cellule formando...
Definizione completa

Tripsina

Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa

Corticosteròidi

Indice:Attività biologica(o corticoidi, o ormoni corticosurrenalici), ormoni a struttura steroidea, derivanti cioè dal nucleo di base del colesterolo, sintetizzati nella...
Definizione completa

Amitriptilina

Farmaco del gruppo degli antidepressivi triciclici. Dotato di notevole azione antidepressiva e ansiolitica, è uno dei composti di elezione nel...
Definizione completa

Occhio

Indice:Struttura anatomicaGli annessi oculariciascuno degli organi deputati alla funzione visiva. L’occhio è un globo di consistenza dura ed elastica, tenuto...
Definizione completa

Antracosi

Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi), causata dall’inalazione prolungata di particelle di polvere di carbone che vengono fagocitate dai...
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti