Caricamento...

Oxprenololo

Definizione medica del termine Oxprenololo

Ultimi cercati: Azidotimidina - Cushing, sindrome di - Antiàcidi - Telemedicina - Etanbutolo

Definizione di Oxprenololo

Oxprenololo

Farmaco betabloccante, impiegato nella terapia di ipertensione, angina pectoris, aritmie.
Aumenta l’azione dei diuretici, perciò è spesso associato al clortalidone.
Presenta effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri betabloccanti.
1.287     0

Altri termini medici

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa

Inserzione

In anatomia, l’attacco di un muscolo o di un tendine su un osso....
Definizione completa

Cianosi

Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa

Falangizzazione

Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa

Valgismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa

Isterosalpingografìa

Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa

Assone

(o cilindrasse), il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell’impulso nervoso ad altri...
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6330

giorni online

614010

utenti