Caricamento...

Tracheorragìa

Definizione medica del termine Tracheorragìa

Ultimi cercati: Broncospirometrìa - Trapezio, mùscolo - Ammonìaca - Iperodonzìa - Mutacismo

Definizione di Tracheorragìa

Tracheorragìa

Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni morbose a impronta emorragica della trachea o dell’albero bronchiale.
1.001     0

Altri termini medici

Vitilìgine

Malattia caratterizzata dalla comparsa sulla cute, o anche sulle mucose, di chiazze non pigmentate, di zone cioè in cui manca...
Definizione completa

Kayser-Fleischer, Anello Di

Deposito corneale caratteristico della malattia di Wilson....
Definizione completa

Apofisite

Termine con il quale, fino a pochi anni fa, veniva indicata, in modo improprio, la osteocondrosi apofisaria....
Definizione completa

Ciclite

Infiammazione del corpo ciliare, perlopiù associata a processo infiammatorio a carico dell’iride, per cui si parla di iridociclite, o uveite...
Definizione completa

Adenoidea, Fàcies

Particolare aspetto del viso, proprio di soggetti affetti da adenoidismo. È caratterizzata da bocca aperta, naso sporgente affilato, guance stirate...
Definizione completa

Atrofìa

Riduzione in peso e volume di un organo; in genere è dovuta ad alterazioni nei processi di biosintesi....
Definizione completa

Pressione Oculare

Indice:pressione determinata dalla forza esercitata all’interno dell’occhio dai fluidi in esso contenuti. L’aumento della pressione oculare è il sintomo caratteristico...
Definizione completa

Polimastìa

Presenza di più di due mammelle....
Definizione completa

Crenoterapìa

Terapia a base di acqua minerale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti