Caricamento...

Neuroplègici

Definizione medica del termine Neuroplègici

Ultimi cercati: Diartrosi - Sternotiroideo, muscolo - Metaemoglobina - Glossoptosi - Disturbo bipolare I

Definizione di Neuroplègici

Neuroplègici

Farmaci dotati di azione deprimente su determinate funzioni del sistema nervoso (neurolettici).
946     0

Altri termini medici

Mal Di Testa

Sinonimo di cefalea....
Definizione completa

PID

Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa

Mitrale, Vàlvola

Valvola cardiaca a due cuspidi (bicuspide) che mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri, regolando il flusso del sangue dall’atrio...
Definizione completa

Arto

Ciascuna delle quattro appendici simmetriche del corpo umano (due superiori o arti toracici e due inferiori o arti addominali), divise...
Definizione completa

Antiparassitari

Preparati in grado di difendere piante, animali e uomo dall’attacco di parassiti. Debbono essere nocivi per il parassita e innocui...
Definizione completa

Collagenopatìe

Gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene (elementi costitutivi fondamentali di tali...
Definizione completa

Trichìasi

Posizione difettosa delle ciglia, che risultano rivolte all’interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell’entropion e come complicazione...
Definizione completa

Niacina

Sinonimo di vitamina PP....
Definizione completa

Periodontopatìe

Sinonimo di parodontopatie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti