Spermatocistite
Definizione medica del termine Spermatocistite
Ultimi cercati: Fòsforo - Nullìpara - Tibiale anteriore, muscolo - ìttero neonatale - Cervicite
Definizione di Spermatocistite
Spermatocistite
Infiammazione, acuta o cronica, delle vescichette seminali.
È provocata da germi gram-positivi (stafilococchi, streptococchi, pneumococchi, enterococchi) o gram-negativi del gruppo dei coliformi.
Eccezionalmente è provocata da virus o da gonococchi.
Si manifesta con senso di peso o dolore gravativo.
Frequenti i disturbi nell’eliminazione dell’urina, che possono giungere anche alla ritenzione urinaria grave.
Talvolta si associano disturbi sessuali: diminuzione della libido; coito, quando sia possibile, molto doloroso.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e sul riposo fisico e sessuale.
Utili anche gli analgesici e gli antispastici.
È provocata da germi gram-positivi (stafilococchi, streptococchi, pneumococchi, enterococchi) o gram-negativi del gruppo dei coliformi.
Eccezionalmente è provocata da virus o da gonococchi.
Si manifesta con senso di peso o dolore gravativo.
Frequenti i disturbi nell’eliminazione dell’urina, che possono giungere anche alla ritenzione urinaria grave.
Talvolta si associano disturbi sessuali: diminuzione della libido; coito, quando sia possibile, molto doloroso.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e sul riposo fisico e sessuale.
Utili anche gli analgesici e gli antispastici.
Altri termini medici
Adenoidea, Fàcies
Particolare aspetto del viso, proprio di soggetti affetti da adenoidismo. È caratterizzata da bocca aperta, naso sporgente affilato, guance stirate...
Definizione completa
Aderenze
Adesioni o connessioni anormali, che si stabiliscono tra organi o parti di uno stesso organo per opera di strati o...
Definizione completa
Riassorbimento
Processo mediante il quale una raccolta liquida, formatasi in una cavità organica o patologica, viene assorbita nel circolo sanguigno o...
Definizione completa
Eucariote
Organismo costituito da cellule con nucleo provvisto di membrana, la riproduzione delle quali avviene per mitosi (vedi anche struttura e...
Definizione completa
Colecistostomìa
Incisione chirurgica e anastomosi della parete colecistica con un tratto dell’apparato digerente....
Definizione completa
Timpanomastoidite
Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media. Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione...
Definizione completa
Litotripsìa
(o litotrissia), frantumazione di calcoli vescicali in passato eseguita mediante una pinza, detta litotritore, introdotta manualmente in vescica attraverso l’uretra...
Definizione completa
Tetraplegìa
Paralisi dei quattro arti, che si estende anche al tronco fino a livello della clavicola e può provocare disturbi respiratori...
Definizione completa
Pericondrio
Membrana di tessuto connettivo che avvolge le cartilagini, eccetto le porzioni articolari....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188