Caricamento...

Antirosolìa, Siero

Definizione medica del termine Antirosolìa, Siero

Ultimi cercati: Verme solitario - Glomerulopatìe - Emoglobina glicosilata - Tumefazione - Verdura

Definizione di Antirosolìa, Siero

Antirosolìa, Siero

Preparazione di immunoglobuline specifiche umane contro il virus della rosolia.
Viene impiegato per donne in gravidanza che si teme abbiano potuto contagiarsi.
Non ha sicuro effetto protettivo.
1.855     0

Altri termini medici

Cateratta

Sinonimo di cataratta....
Definizione completa

Omerale, Vena

Vaso disposto profondamente nel solco tra muscolo bicipite e tricipite del braccio, a fianco dell’omonima arteria....
Definizione completa

Ab Ingestis

Vedi polmonite ab ingestis....
Definizione completa

Solfoemoglobinemìa

Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa

Trabecolato

(o trabeculum), struttura porosa situata nel punto in cui si uniscono sclera e cornea e che viene attraversata dalla circolazione...
Definizione completa

ATP-asi

(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa

Scolice

Testa della tenia (vedi cestode), munita di apparati di fissazione (uncini a corona, ventose) che servono al verme per attaccarsi...
Definizione completa

Yoga

Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa

Intersessualità

Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6443

giorni online

624971

utenti