Caricamento...

Berilliosi

Definizione medica del termine Berilliosi

Ultimi cercati: Fascite eosinofila - Kimmestiel-Wilson, sìndrome di - Digitalizzazione - Ipermetropìa - Tigna

Definizione di Berilliosi

Berilliosi

Malattia sistemica dovuta all’introduzione prolungata di berillio per via respiratoria, cutanea o digerente.
Il berillio viene utilizzato per aumentare la resistenza di alcune leghe metalliche; fino al 1950 veniva impiegato nella preparazione di polveri fluorescenti per lampade da illuminazione.
A livello polmonare, la berilliosi si può presentare in forma acuta o cronica (simile a pneumoconiosi); sono inoltre possibili ulcere cutanee.
È oggi molto rara (vedi anche malattie professionali; pneumoconiosi).
1.033     0

Altri termini medici

Ginecologìa

Branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell’apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (vedi anche...
Definizione completa

Arco Riflesso

Via nervosa costituita dai neuroni di senso (afferenti), che provenendo dai recettori periferici portano al midollo spinale informazioni sullo stato...
Definizione completa

Sciàtico, Nervo

Sinonimo di ischiatico, nervo....
Definizione completa

Benda

Fascia di garza o tela, di lunghezza e larghezza variabili, usata nelle medicazioni, anche per sostenere un arto infortunato. Le...
Definizione completa

Allopurinolo

Farmaco che interviene nel metabolismo dell’acido urico riducendone la formazione. Si usa in caso di gotta e in nefropatie da...
Definizione completa

Glicorrachìa

Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml. Nelle meningiti...
Definizione completa

Iperemesi

Vomito frequente e incoercibile. Una forma particolare è quella che può instaurarsi nei primi mesi di gravidanza (iperemesi gravidica); nei...
Definizione completa

Pericondrio

Membrana di tessuto connettivo che avvolge le cartilagini, eccetto le porzioni articolari....
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti