Caricamento...

Sferofachìa

Definizione medica del termine Sferofachìa

Ultimi cercati: Induzione enzimàtica - Radiale, arteria - Macrotìa - Brachiocefàlico - Ombelicale, estroflessione

Definizione di Sferofachìa

Sferofachìa

Anomalia congenita del cristallino, che risulta piccolo e di forma sferica.
Determina miopia elevata e, spesso, glaucoma.
1.143     0

Altri termini medici

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Puericoltura

Branca della pediatria che si occupa in particolare dei problemi dell’accrescimento e dello sviluppo psicofisico del bambino dalla nascita al...
Definizione completa

Talassemìa

Indice:L’alfa-talassemiaLa beta-talassemiaLa talassemia minor o anemia mediterraneagruppo di malattie ereditarie, in cui sono riscontrabili difetti nella sintesi di una o...
Definizione completa

Càpsula Dentaria

Capsula metallica (oro, acciaio) o di altro materiale (ceramica, resine) con cui si rivestono i denti. Si usa in genere...
Definizione completa

Ileite Segmentaria, Ileite Terminale

Sinonimi di malattia di Crohn del tenue (vedi Crohn, malattia di)....
Definizione completa

Cheilite

Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti...
Definizione completa

Polso Carotideo

Polso rilevabile palpando l’arteria carotide (vedi polso)....
Definizione completa

Gilbert, ìttero Di

Iperbilirubinemia benigna ad andamento cronico, legata a una difettosa captazione epatica della bilirubina. L'eziopatogenesi di tale condizione, che pare in...
Definizione completa

Resistenza Antibiòtica

Fenomeno biologico per cui particolari specie di germi patogeni sviluppano la capacità di resistere all’azione battericida o batteriostatica degli antibiotici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti