Benzoico, àcido
Definizione medica del termine Benzoico, àcido
Ultimi cercati: Còclea - Emoglobinopatìa - Ipofisectomìa - Mentali, malattie - Calcinosi
Definizione di Benzoico, àcido
Benzoico, àcido
Composto chimico con proprietà antimicotiche e antibatteriche; viene aggiunto in preparati farmaceutici e prodotti alimentari come conservante.
Impiegato soprattutto come antisettico del cavo orale, espettorante, e disinfettante intestinale e delle vie urinarie.
L’azione espettorante è particolarmente marcata nei suoi sali di ammonio e di sodio; quest’ultimo possiede anche proprietà antireumatiche e antipiretiche, e inoltre è usato come diagnostico per l’esame della funzionalità epatica.
Impiegato soprattutto come antisettico del cavo orale, espettorante, e disinfettante intestinale e delle vie urinarie.
L’azione espettorante è particolarmente marcata nei suoi sali di ammonio e di sodio; quest’ultimo possiede anche proprietà antireumatiche e antipiretiche, e inoltre è usato come diagnostico per l’esame della funzionalità epatica.
Altri termini medici
Irsutismo
Eccesso di peli nella donna, estesi in aree non abituali e con disposizione di tipo maschile; in particolare si ha...
Definizione completa
Aminoàcidi
(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi. Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono...
Definizione completa
Yogurt
Prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di batteri (lattobacilli e streptococchi lattici) e di lieviti (saccaromiceti e torule)...
Definizione completa
Braille, Sistema
Sistema di scrittura per ciechi inventato da Louis Braille, in cui lettere, gruppi di lettere, segni di interpunzione e altri...
Definizione completa
Stricnina
Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità...
Definizione completa
Leucoencefalite
Encefalite in cui il processo infiammatorio è limitato alla sostanza bianca, come nella panencefalite sclerosante subacuta e nella leucoencefalite multifocale...
Definizione completa
Benzidamina
Farmaco antinfiammatorio con azione antipiretica. Usato per gli stati infiammatori in genere, anche in presenza di febbre. Presenta gli effetti...
Definizione completa
Culdoscopìa
(o celioscopia vaginale), studio degli organi contenuti nella piccola pelvi attraverso un endoscopio inserito per via vaginale. Attualmente si preferisce...
Definizione completa
Urolitìasi
Formazione di calcoli nelle vie urinarie, specie nel bacinetto renale e nella vescica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
