Sovralimentazione
Definizione medica del termine Sovralimentazione
Ultimi cercati: Anidrosi - Antipruriginosi - Calcificazione dentaria - Glicosidasi - Iperbilirubinemìa
Definizione di Sovralimentazione
Sovralimentazione
Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo.
Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel tessuto adiposo.
La sovralimentazione, se non compensata da un adeguato dispendio energetico (con consumo di calorie), porta quindi all’obesità.
								
								
							Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel tessuto adiposo.
La sovralimentazione, se non compensata da un adeguato dispendio energetico (con consumo di calorie), porta quindi all’obesità.
Altri termini medici
Parodontosi
(o paradentosi, o periodontosi), processo distrofico dei tessuti del parodonto, con atrofia progressiva dell’apparato sospensore del dente; sono quasi assenti...
								Definizione completa
							Circumduzione
Movimento complesso che un capo articolare può effettuare rispetto all’altro descrivendo, col suo asse, un cono con angolo al vertice...
								Definizione completa
							Mifepristone
Farmaco antagonista del progesterone (detto anche RU 486), utilizzato per l’induzione dell’aborto entro il primo trimestre. Agisce prevenendo l’impianto dell’embrione...
								Definizione completa
							Trendelenburg, Posizione Di
Posizione ottenuta ponendo un soggetto supino su di un piano inclinato, con la testa più in basso delle ginocchia e...
								Definizione completa
							Plèura
Membrana sierosa, sottile e trasparente, che avvolge i polmoni indipendentemente l’uno dall’altro, racchiudendoli come in un sacco. Ogni plèura, ripiegandosi...
								Definizione completa
							Ketorolac
Farmaco del gruppo dei FANS, correlato chimicamente all’indometacina, agisce inibendo l’enzima ciclo-ossigenasi. Molto efficace anche nel controllo del dolore neoplastico...
								Definizione completa
							Kimmestiel-Wilson, Sìndrome Di
Insieme di disturbi dei piccoli vasi arteriosi (microangiopatia) dovuta a diabete, con localizzazione al circolo renale (glomerulosclerosi), alle arterie della...
								Definizione completa
							Eutanasìa
Termine che deriva dal greco e significa letteralmente “morte serena”. Oggigiorno indica il complesso di azioni (eutanasìa attiva) o di...
								Definizione completa
							Andrògeni
Ormoni steroidei derivati dal nucleo della struttura del colesterolo. Sono prodotti dalle gonadi e dalle ghiandole surrenali. In particolare, nell’uomo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			