Caricamento...

Colina

Definizione medica del termine Colina

Ultimi cercati: Fertilizzazione - Eritropoiesi - Psicoterapìa - Lienale - Ondansetron

Definizione di Colina

Colina

Composto organico naturale, precursore fisiologico dell’acetilcolina.
Le sue principali funzioni biologiche sono il trasporto e la mobilizzazione dei lipidi tessutali.
La carenza di colina provoca infiltrazione grassa e degenerazione del fegato e del rene.
1.631     0

Altri termini medici

Scarificazione

Incisione degli strati più superficiali della cute o delle mucose, non seguita da fuoriuscita di sangue. In passato veniva impiegata...
Definizione completa

Chetonemìa

Sinonimo di acetonemia....
Definizione completa

Umore Vìtreo

Sinonimo di corpo vitreo....
Definizione completa

Tripsina

Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa

Aracnoidite

Reazione infiammatoria dell’aracnoide, spesso localizzata alla fossa posteriore, alla regione chiasmatica e al midollo spinale. La sintomatologia può consistere rispettivamente...
Definizione completa

Tocoferolo

Altro termine indicante la vitamina E (vedi vitamina E)....
Definizione completa

Micosi

Malattia provocata da funghi....
Definizione completa

Pachidermìa Laringea

Processo infiammatorio cronico della laringe, costituito da un accrescimento dello spessore dell'epitelio di rivestimento delle corde vocali. Esistono una pachidermìa...
Definizione completa

Termoregolazione

Meccanismo fisiologico che tende a mantenere costante la temperatura dell’organismo adattando i processi di produzione e di dispersione del calore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6316

giorni online

612652

utenti