Quincke, Edema Angioneurotico Di
Definizione medica del termine Quincke, Edema Angioneurotico Di
Ultimi cercati: Cefuroxima - Drusen - Calore, colpo di - Poliomielite - Posizione di sicurezza
Definizione di Quincke, Edema Angioneurotico Di
Quincke, Edema Angioneurotico Di
(o orticaria gigante), orticaria che insorge acutamente al viso, talvolta ai genitali, rendendone tumefatta la cute, che appare pallida e non pruriginosa.
Scompare solitamente in 48 ore ma è soggetto a recidive.
Può interessare anche le mucose del tratto superiore delle vie respiratorie e in tal caso vi è rischio di ostruzione a livello della laringe.
La causa è da ricercarsi nella reazione ad allergeni alimentari o farmacologici.
La terapia consiste nella somministrazione di farmaci antistaminici o cortisonici.
Scompare solitamente in 48 ore ma è soggetto a recidive.
Può interessare anche le mucose del tratto superiore delle vie respiratorie e in tal caso vi è rischio di ostruzione a livello della laringe.
La causa è da ricercarsi nella reazione ad allergeni alimentari o farmacologici.
La terapia consiste nella somministrazione di farmaci antistaminici o cortisonici.
Altri termini medici
Cefalotina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa
Cateterismo Vescicale
Introduzione di un catetere, attraverso l’uretra, nella vescica. Questa manovra viene impiegata per svuotare la vescica quando il soggetto non...
Definizione completa
Meso
Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa
Piede Cavo
Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede...
Definizione completa
Eritropoiesi
Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa
Fenilisopropilamine
Farmaci simpaticomimetici che agiscono indirettamente tramite le catecolamine endogene. Sono attivi anche per via orale; agiscono perlopiù come psicostimolanti. Le...
Definizione completa
Tricìpite
Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa
Protozoi
Organismi mobili, unicellulari, eucarioti, con membrana citoplasmatica flessibile, eterotrofi. Il citoplasma può essere distinto in endoplasma, più interno e ricco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689