Antiemofìlico, Fattore
Definizione medica del termine Antiemofìlico, Fattore
Ultimi cercati: Antidiabètici - Ateromasìa - Base - Carpo-metacàrpica, articolazione - Disappetenza
Definizione di Antiemofìlico, Fattore
Antiemofìlico, Fattore
(o fattore VIII della coagulazione), proteina che interviene nella regolazione della coagulazione del sangue.
È sintetizzato sia dal fegato sia dalle cellule che rivestono i vasi sanguigni (endotelio).
Nel sangue circola associato a un’altra proteina, detta fattore di von Willebrand, con cui costituisce un complesso di notevoli dimensioni.
L’insufficiente produzione di fattore antiemofìlico è responsabile della malattia ereditaria nota come emofilia.
È sintetizzato sia dal fegato sia dalle cellule che rivestono i vasi sanguigni (endotelio).
Nel sangue circola associato a un’altra proteina, detta fattore di von Willebrand, con cui costituisce un complesso di notevoli dimensioni.
L’insufficiente produzione di fattore antiemofìlico è responsabile della malattia ereditaria nota come emofilia.
Altri termini medici
Emocatèresi
Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa
Appendicectomìa
Intervento chirurgico consistente nell’asportazione dell’appendice cecale; viene effettuato in caso di appendicite acuta o recidivante. In casi selezionati, è possibile...
Definizione completa
Galattopoiesi
Produzione e secrezione di latte. La funzione si manifesta, dopo il parto, nella ghiandola mammaria opportunamente predisposta dalle modificazioni ormonali...
Definizione completa
Dermatomicosi
(o dermatofizie), denominazione generica delle malattie parassitarie determinate da dermatofiti, funghi (miceti) che vivono nelle strutture cornee della cute e...
Definizione completa
Pressione Arteriosa
Indice:I meccanismi regolatori della pressione arteriosaValori e misurazione della pressione arteriosapressione esercitata sulle pareti dei vasi arteriosi dal sangue che...
Definizione completa
Tramadolo
Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala...
Definizione completa
Biliverdina
Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345