Caricamento...

Antiemofìlico, Fattore

Definizione medica del termine Antiemofìlico, Fattore

Ultimi cercati: Terapie comportamentali - Succhiamento del pollice - Hashimoto, tiroidite di - Autofonìa - Pseudoermafroditismo

Definizione di Antiemofìlico, Fattore

Antiemofìlico, Fattore

(o fattore VIII della coagulazione), proteina che interviene nella regolazione della coagulazione del sangue.
È sintetizzato sia dal fegato sia dalle cellule che rivestono i vasi sanguigni (endotelio).
Nel sangue circola associato a un’altra proteina, detta fattore di von Willebrand, con cui costituisce un complesso di notevoli dimensioni.
L’insufficiente produzione di fattore antiemofìlico è responsabile della malattia ereditaria nota come emofilia.
1.292     0

Altri termini medici

Orientamento Sessuale

Espressione usata per indicare l’indirizzo che prende l’attrazione sessuale nell’individuo in età aduta. Se il soggetto si sente attratto dal...
Definizione completa

Dacriolitìasi

Formazione di calcoli nel sacco o nelle vie lacrimali; i calcoli sono concrezioni stratificate, prive di struttura, formate da agglomerati...
Definizione completa

CID

Sigla della coagulazione intravascolare disseminata, sindrome emorragica o emorragico-trombotica dovuta alla comparsa in circolo di una notevole attività procoagulante, che...
Definizione completa

Confetto

Compressa rivestita di uno strato cheratinizzato, che permette una più facile deglutizione. Il rivestimento può essere di sostanza zuccherina per...
Definizione completa

Papillare, Strato

La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
Definizione completa

Macròfago

Cellula a spiccata attività fagocitaria, derivata per trasformazione dei monociti circolanti (vedi monocito-macrofago). Il macròfago è localizzato nei tessuti e...
Definizione completa

Baropatìa

Disturbo causato da una variazione di pressione atmosferica, soprattutto se questa è improvvisa (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa

Germinale, Cèllula

Sinonimo di gamete....
Definizione completa

Revulsivi

Farmaci che applicati sulla cute o sulle mucose per azione strettamente locale provocano uno stato irritativo, infiammatorio nella zona di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti